Page 125 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 125
INVENTARIO DELLE CARTE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA CEMM DI NAPOLI
C.te Bordandini. Continuò ad alloggiare presso la Caser- Fasc. 60, B. 4
ma fino all’imbarco per il rimpatrio il 17 gennaio 1947 sul Segnatura originaria E.O. 4
piroscafo Marine Falcon, con il quale giunse a Napoli l’8 1947/04/19 - 1971/01/28
febbraio 1947. 18 cc.
Collaborazione con forze nemiche: sì Panara Francesco
Aderente RSI: sì Matricola: 93248
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Nato il 1919/02/11, a Rosate (Milano)
Motorista Navale Sottocapo - leva
FALDONE 4 Sommergibile Giuliani Singapore
In seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943 fu internato
Fasc. 58, B. 4 dalle forze armate giapponesi, insieme al resto degli equi-
Segnatura originaria E.O. 4 paggi del Giuliani e del Torelli, inizialmente nei loro stessi
1947/04/19 - 1947/10/30 alloggi e dopo pochi giorni in un campo di concentramento
14 cc. fuori dalla città di Singapore. Il 2 novembre 1943 venne li-
Minghini Agostino berato per aver aderito alla R.S.I. insieme alla maggioranza
Matricola: 54054 del personale degli equipaggi e rimase fino all’aprile 1944
Nato il 1921/04/15, a Milano in un accantonamento della marina giapponese. In seguito
Elettricista Comune - leva lavorò come motorista per la marina tedesca fino al maggio
Sommergibile Cappellini Sabang (Indonesia) 1945, quando fu trasferito a Batavia, nelle Indie olande-
In seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, fu catturato si. Dall’agosto 1945 lavorò come meccanico in un’offici-
dalle forze armate giapponesi nella base sommergibili di na olandese fino all’imbarco sulla motonave Sestriere per il
Singapore e fatto prigioniero in un campo di concentra- rimpatrio, con la quale giunse a Napoli il 14 maggio 1947.
mento fino al 2 novembre 1943, data in cui venne liberato Collaborazione con forze nemiche: sì
per aver aderito alla R.S.I.. Fu trattenuto dai tedeschi nella Aderente RSI: sì
base di Singapore fino al 7 maggio 1945 godendo degli Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Tre mesi di so-
stessi diritti dei militari tedeschi. Trovò successivamente spensione dalla classe.
impiego presso una ditta olandese fino all’imbarco sulla
motonave Sestriere per il rimpatrio, giungendo a Napoli il Fasc. 61, B. 4
14 maggio 1947. Segnatura originaria E.O. 4
Collaborazione con forze nemiche: sì 1947/04/19 - 1947/11/01
Aderente RSI: sì 16 cc.
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Maschera Pietro
Matricola: 69444
Fasc. 59, B. 4 Nato il 1918/03/29, a Arino di Dolo (Venezia)
Segnatura originaria E.O. 4 Allievo Cannoniere Comune di Seconda Classe - leva
1947/02/08 - 1954/03/13 Caserma Battaglione San Marco Tientsin (Cina)
28 cc. In seguito all’Armistizio, fu catturato dalle forze armate
Pierazzi Guerrino giapponesi e fatto prigioniero nella caserma italiana “Er-
Matricola: 37714 manno Carlotto” a Tientsin fino al 4 gennaio 1944, data
Nato nel 1916, a Trieste in cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Visse con
Infermiere Secondo Capo - volontario in S.P.E. vitto e alloggio dell’Ente Marina fino al settembre 1945,
Caserma Battaglione San Marco Shanghai (Cina) quando trovò impiego prima in una fabbrica di sapone, poi
In seguito all’Armistizio, fu catturato e fatto prigioniero presso le forze armate americane. Si imbarcò sulla moto-
nella caserma del Battaglione San Marco a Shanghai dalle nave Sestriere per il rimpatrio, giungendo a Napoli il 14
forze armate giapponesi fino al 12 dicembre 1943, data in maggio 1947.
cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Collaborazione con forze nemiche: sì
Successivamente fu obbligato a lavorare nei cantieri nava- Aderente RSI: sì
li giapponesi fino al dicembre 1944 e dopo la fine della Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.
guerra ricevette sussidi dal Consolato di Shanghai fino al
rimpatrio. Fasc. 62, B. 4
Si imbarcò sul piroscafo Marine Falcon il 17 gennaio 1947, Segnatura originaria E.O. 4
giungendo a Napoli l’8 febbraio 1947. 1947/05/02 - 1960/01/07
Collaborazione con forze nemiche: sì 22 cc.
Aderente RSI: sì Makuc Giovanni
Provvedimento: Idoneo al mantenimento nei ruoli. Due Matricola: 11849
mesi di sospensione dal grado. Nato il 1916/06/07, a Lubiana (Slovenia)
123