Page 62 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 62
LEALTÀ E COMPROMISSIONE: LA DISCRIMINAZIONE NEI FONDI ARCHIVISTICI DELLA MARINA MILITARE. STORIA, ARCHIVI E BIOGRAFIE
Aspirante Sottotenente G.N. (D.M.) di complemento Fasc. 81, B.4
Nato il 1924/03/13 a Frattamaggiore (Napoli) Segnatura originaria 82
Residenza: Frattamaggiore (Napoli) 1945/06/11 - 1945/07/18
Attività dopo l’8 settembre 1943: 5 cc.
Fu deportato in Germania Guardascione Duilio
Giudizio: reimpiegabile. Allievo Ufficiale
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad Nato il 1921/04/27 a Baia (Napoli)
Livorno il 12 ottobre 1946. I dati riportati sono stati de- Residenza: Baia (Napoli)
sunti dai documenti rimasti nel fascicolo. Giudizio: reimpiegabile.
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
Fasc. 78, B.4 Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
Segnatura originaria 79 ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
1945/05/24 - 1945/08/18
7 cc. Fasc. 82, B.4
Bobbio Ettore Segnatura originaria 83
Allievo Ufficiale 1945/06/14 - 1952/12/05
Nato il 1923/11/15 a Sala Consilina (Salerno) 10 cc.
Residenza: Napoli Mennuni Edoardo
Attività dopo l’8 settembre 1943: Allievo Ufficiale
Fu prigioniero in Germania Nato il 1922/12/15 a Napoli
Giudizio: reimpiegabile. Residenza: Genzano di Lucania (Potenza)
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad Giudizio: reimpiegabile.
Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun- L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
ti dai documenti rimasti nel fascicolo. Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
Fasc. 79, B.4
Segnatura originaria 80 Fasc. 83, B.4
1945/06/05 - 1945/08/18 Segnatura originaria 84
6 cc. 1943/10/21 - 1945/08/14
Nardiello Vincenzo 27 cc.
Allievo Ufficiale Balestra Francesco
Nato il 1923/01/15 a Salerno Tenente C.R.E.M. (r.t.)
Residenza: Napoli Nato il 1892/05/15 a Napoli
Attività dopo l’8 settembre 1943: Residenza: Napoli
Fu prigioniero in Germania Servizio all’8 settembre 1943: Marina, Pola
Giudizio: reimpiegabile. Attività dopo l’8 settembre 1943:
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad La stazione di Pola dove il tenente era ufficiale alle co-
Livorno l’11 ottobre 1946. municazioni, fu occupata dai militari tedeschi, tutto l’e-
I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel quipaggio fu invitato a preparare il bagaglio per partire
fascicolo. obbligatoriamente agli ordini degli occupanti. Il 15 set-
tembre 1943 Balestra fu internato in Slovenia nel Campo
Fasc. 80, B.4 di S. Wid. Il 17 ottobre, dichiaratosi malato, fu trasferito
Segnatura originaria 81 prima all’Ospedale italiano di Lubiana e poi a quello di
1945/06/09 - 1945/07/18 Trieste. Il 13 novembre ottenne una licenza illimitata e
5 cc. si trasferì a Forte dei Marmi presso dei conoscenti, due
Tartaglione Ubaldo giorni dopo aderì alla Repubblica Sociale, ottenne licenza
Allievo Ufficiale illimitata e partì per Roma. Nel marzo 1944 fu rastrella-
Nato il 1922/12/11 a Marcianise (Napoli) to dai tedeschi e condotto a nord, a maggio si trovava a
Residenza: Marcianise (Napoli) Venezia per seguire un corso di esercitazioni militari. A
Attività dopo l’8 settembre 1943: luglio fu trasferito a Genova in attesa di disposizioni delle
Fu internato in Germania autorità militari, fu congedato il 14 ottobre ‘44, lavorò
Giudizio: reimpiegabile. da privati come manovale. Il 23 aprile del ‘45 si unì ai
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad Volontari della Libertà della VI Zona Operativa Brigata
Livorno l’11 ottobre 1946. Matteotti partecipando alle operazioni per la liberazione.
I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel Si mise in viaggio per Napoli il 18 maggio 1945 dove
fascicolo. giunse il 30 dello stesso mese.
60