Page 63 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 63

INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
            Collaborazione con forze nemiche: no                        L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            Aderente RSI: sì                                            Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            Giudizio: reimpiegabile.                                    ti dai documenti rimasti nel fascicolo.

            Fasc. 84, B.4                                               Fasc. 87, B.4
            Segnatura originaria 85                                     Segnatura originaria 88
            1945/02/05 - 1947/08/08                                     1945/06/11 - 1949/11/26
            19 cc.                                                      6 cc.
            Lubrano Di Ciccone Giuseppe                                 Russo Bartolomeo
            Tenente di Vascello                                         Allievo Ufficiale
            Residenza: Procida (Napoli)                                 Nato il 1923/04/16 a Casalnuovo (Napoli)
            Servizio all’8 settembre 1943: Tonfano (Lucca) in convale-  Residenza: Casalnuovo (Napoli)
            scenza.                                                     Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           Fu internato in Germania.
            Il giorno 9 settembre si recò a La Spezia per ricevere ordini   Giudizio: reimpiegabile.
            dal comando in capo ma trovò il palazzo dell’ammiragliato   L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            occupato dalle truppe tedesche, quindi tornò a casa a Ton-  Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            fano con la famiglia. Nel gennaio 1944 aderì alla Marina    ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            della Repubblica Sociale; venne destinato a Savona, fino al
            10 giugno ‘44, occupandosi di lavori d’ufficio, poi a Ve-   Fasc. 88, B.4
            nezia dove fece l’istruttore militare delle reclute della 3°   Segnatura originaria 89
            Compagnia; il 24 luglio fu inviato al CREM di Lonato. Nel   1943/08/24 - 1945/11/11
            gennaio 1945 venne destinato alle dipendenze della X Mas,   28 cc.
            il tenente non eseguì l’ordine e si fece ricoverare in ospedale   Sperduto Erasmo
            adducendo un malanno, dopo pochi giorni di degenza fu       Sottotenente di Vascello
            dimesso con proposta di congedo.                            Nato il 1909/05/08 a Gaeta (Latina)
            Collaborazione con forze nemiche: sì                        Residenza: Napoli
            Aderente RSI: sì                                            Servizio all’8 settembre 1943: In licenza a Rimini, destina-
            Giudizio: non reimpiegabile.                                to a Cannos Capo Sezione “Squadra V.A.S. dislocata a Can-
                                                                        nes in Francia.
            Fasc. 85, B.4                                               Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Segnatura originaria 86                                     Il giorno dell’annuncio dell’Armistizio Sperduto era a Ri-
            1945/06/16 - 1949/03/09                                     mini, il 9 settembre 1943 cercò di rientrare in sede a Can-
            9 cc.                                                       nes ma fu fermato a Bologna dai soldati tedeschi, riuscì a
            Vinaccia Gennaro                                            fuggire e tornò a Rimini restando nascosto fino al dicembre
            Allievo Ufficiale                                           dello stesso anno. Il 7 gennaio 1944 fu rastrellato dai tede-
            Nato il 1923/12/04 a Napoli                                 schi e costretto ad aderire alle forze della RSI. Il 9 maggio
            Residenza: Napoli                                           fu destinato a Venezia, in servizio di caserma, dove rima-
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           se fino al 10 marzo 1945; si finse malato di una sinusite
            Fu internato in Germania dal 1943/09/08 al 1945/05/15.      mascellare, riuscì a fuggire a Burano dove si nascose fino
            Giudizio: reimpiegabile.                                    alla liberazione. Il 27-28 aprile ‘45 si mise a disposizione
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   del C.L.N. di Burano organizzando il Partito Democratico
            Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-  Cristiano.
            ti dai documenti rimasti nel fascicolo.                     Collaborazione con forze nemiche: no
                                                                        Aderente RSI: sì
            Fasc. 86, B.4                                               Giudizio: non reimpiegabile.
            Segnatura originaria 87
            1945/06/12 - 1945/07/28                                     Fasc. 89, B.4
            6 cc.                                                       Segnatura originaria 90
            Soleri Giuseppe                                             1945/06/18 - 1946/04/09
            Allievo Ufficiale                                           28 cc.
            Nato il 1923/01/17 a Roma                                   Giordano Sabato
            Residenza: Napoli                                           Capitano delle Armi Navali
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           Nato il 1913/01/02 a Salerno
            Fu internato in Germania.                                   Residenza: Genova
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Servizio all’8 settembre 1943: R.N. “Gorizia”, La Spezia

                                                                                                                           61
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68