Page 69 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 69

INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
            Residenza: Napoli                                           Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            Fu prigioniero in Germania.
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Fasc. 120, B.5
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Segnatura originaria 122
            Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-  1945/07/12 - 1945/08/30
            ti dai documenti rimasti nel fascicolo.                     5 cc.
                                                                        De Nicolo Michele
            Fasc. 117, B.5                                              Allievo Ufficiale
            Segnatura originaria 118                                    Nato il 1923/05/31 a Napoli
            1945/07/04 - 1945/12/07                                     Residenza: Napoli
            12 cc.                                                      Giudizio: reimpiegabile.
            Di Sabato Gaetano                                           L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            Sottotenente commissario di complemento                     Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            Nato il 1921/01/07 a Napoli                                 ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            Residenza: Napoli
            Servizio all’8 settembre 1943: Maricost, Napoli             Fasc. 121, B.5
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           Segnatura originaria 123
            Dopo l’Armistizio tutto il personale fu posto in licenza con   1945/07/12 - 1948/11/15
            l’obbligo di mantenere contatti col Comando. Il sottote-    7 cc.
            nente mantenne i contatti fino al 25 settembre ma, il 27    De Nicolo Antonio
            settembre 1943, fu rastrellato dai tedeschi e condotto in un   Allievo Ufficiale
            campo di concentramento vicino Caserta. Il 10 ottobre fu    Nato il 1924/10/25 a Napoli
            deportato a Lipsia (Germania) e sottoposto a lavoro obbli-  Residenza: Napoli
            gatorio. Nel novembre del ‘43 fu trasferito in diversi campi   Attività dopo l’8 settembre 1943:
            di concentramento della Germania tra i quali Kleimscho-     Fu catturato dai tedeschi a Brioni (Pola) il 15 settembre
            nau e Dessau dove rimase fino al 21 aprile 1945. Rientrò in   1943 e successivamente internato in Germania da dove ri-
            Italia il primo di giugno con automezzi militari americani.  entrò il 9 luglio 1945.
            Collaborazione con forze nemiche: no                        Giudizio: reimpiegabile.
            Aderente RSI: no                                            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
                                                                        ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            Fasc. 118, B.5
            Segnatura originaria 120                                    Fasc. 122, B.5
            1945/07/14 - 1945/08/30                                     Segnatura originaria 124
            5 cc.                                                       1945/07/17 - 1945/09/13
            Grassi Antonio                                              11 cc.
            Allievo Ufficiale                                           Cappio Enrico
            Nato il 1923/02/09 a Napoli                                 Sottotenente Art. Marina di complemento
            Residenza: Napoli                                           Nato il 1920/10/12 a Pescara
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Residenza: Pescara
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Servizio all’8 settembre 1943: Raggruppamento Batterie
            Livorno l’11 ottobre 1946.                                  Contro Aeree R. Marina di Napoli
            I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel   Attività dopo l’8 settembre 1943:
            fascicolo.                                                  All’annuncio dell’Armistizio le truppe tedesche occuparo-
                                                                        no la Batteria, il sottotenente si trasferì a Napoli presso
            Fasc. 119, B.5                                              una famiglia di conoscenti. Il 27 settembre 1943, mentre
            Segnatura originaria 121                                    cercava di raggiungere la famiglia a Pescara, venne cattura-
            1945/07/13 - 1945/08/25                                     to dai tedeschi e condotto in un campo di concentramento
            5 cc.                                                       di Caserta e poi trasferito a Fallinghostel in Germania. Il
            Riccobene Benedetto                                         20 ottobre ‘43 fu deportato in Polonia e successivamente a
            Allievo Ufficiale                                           Deblin Irena dove rimase fino al marzo del 1944. Costretto
            Nato il 1923/10/04 a Napoli                                 dall’avanzata americana attraversò il paese fino a raggiun-
            Residenza: Napoli                                           gerli a Zerbst il primo maggio del 1945. Nel tentativo di
            Giudizio: reimpiegabile.                                    seguire le truppe americane all’Elba, il 5 maggio fu arresta-
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   to e internato dai russi in un campo di concentramento; il

                                                                                                                           67
   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74