Page 73 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 73

INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
            settembre 1943 chiese di essere lasciato libero ma non gli   Fasc. 141, B.6
            fu concesso. Nell’ottobre dello stesso anno a causa di una   Segnatura originaria 144
            malattia ottenne una convalescenza di venti giorni.         1945/07/26 - 1945/12/05
            Il 10 gennaio 1944 aderì con giuramento alla Marina della   16 cc.
            Repubblicana Sociale proseguendo nel suo servizio.          Rubrico Giustiniano
            Collaborazione con forze nemiche: sì                        Sottotenente G.N. Direzione macchine
            Aderente RSI: sì                                            Nato il 1903/12/10 a Gaeta (Latina)
            Giudizio: non reimpiegabile.                                Residenza: Gaeta (Latina)
                                                                        Servizio all’8 settembre 1943: Mariprovenza, Tolone (Francia)
            Fasc. 138, B.6                                              Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Segnatura originaria 141                                    L’8 settembre 1943 il sottotenente era alla direzione
            1945/07/02 - 1945/09/20                                     dell’Autoreparto della R. Marina di Tolone, non avendo
            5 cc.                                                       ricevuto ordini, decise di avviare verso l’Italia parte degli
            Meoni Michele                                               automezzi a disposizione e gli altri li rese inutilizzabili, in-
            Allievo Ufficiale                                           sieme ad alcuni uomini venne ospitato a Tolone e poi nelle
            Nato il 1921/11/16 a Napoli                                 Bassi Alpine. Il 6 novembre oltrepassò la frontiera Svizzera
            Residenza: Napoli                                           e raggiunse Losanna dove venne ospitato nell’Orfanatrofio
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           italiano. Il giorno successivo fu inviato nei campi di con-
            Fu internato in Germania.                                   centramento di Burren, Murren e poi ad Aross. Rientrò in
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Italia il 2 luglio 1945.
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Collaborazione con forze nemiche: no
            Livorno l’11 ottobre 1946.                                  Aderente RSI: no
            I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel   Giudizio: reimpiegabile.
            fascicolo.
                                                                        Fasc. 142, B.6
            Fasc. 139, B.6                                              Segnatura originaria 145
            Segnatura originaria 142                                    1945/07/28 - 1946/12/30
            1945/07/17- 1946/08/06                                      23 cc.
            9 cc.                                                       Criscuolo Alfredo
            Faggiano Francesco                                          Capitando di Fregata
            Allievo Ufficiale                                           Nato il 1904/08/14 a Napoli
            Nato il 1924/02/08 a Brindisi                               Residenza: Napoli
            Residenza: Napoli                                           Servizio all’8 settembre 1943: Supermarina, Roma
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Attività dopo l’8 settembre 1943:
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Tra settembre e ottobre 1943 Criscuolo seguì gli sposta-
            Livorno l’11 ottobre 1946.                                  menti di Supermarina svolgendo regolare servizio e si mise
            I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel   a disposizione del Sottosegretariato generale occupandosi
            fascicolo.                                                  nel frattempo dell’assistenza degli sbandati. Aderì alla Ma-
                                                                        rina della Repubblica Sociale con giuramento e fu destinato
            Fasc. 140, B.6                                              all’Ufficio di collegamento con la Marina tedesca, in segui-
            Segnatura originaria 143                                    to fu trasferito a Desenzano dove rimase fino alla liberazio-
            1945/07/25 - 1974/07/25                                     ne. Il 26 aprile 1945 raggiunse Milano e poi Napoli.
            11 cc.                                                      Collaborazione con forze nemiche: sì
            Massa Vincenzo                                              Aderente RSI: sì
            Allievo Ufficiale                                           Giudizio: non reimpiegabile.
            Matricola: 128874
            Nato il 1921/11/20 a Piano di Sorrento (Napoli)             Fasc. 143, B.6
            Residenza: Piano di Sorrento (Napoli)                       Segnatura originaria 146
            Attività dopo l’8 settembre 1943                            1945/08/04 - 1946/02/17
            Fu internato in Germania dal 8 settembre 1943 al 24 lu-     5 cc.
            glio 1945.                                                  Giordani Mario
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Allievo Ufficiale
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Nato il 1923/05/09 a Napoli
            Livorno l’11 ottobre 1946.                                  Residenza: Napoli
            I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel   Attività dopo l’8 settembre 1943:
            fascicolo.                                                  Fu  catturato  dai  tedeschi  a  Brione  (Pola)il  18  settembre

                                                                                                                           71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78