Page 78 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 78
LEALTÀ E COMPROMISSIONE: LA DISCRIMINAZIONE NEI FONDI ARCHIVISTICI DELLA MARINA MILITARE. STORIA, ARCHIVI E BIOGRAFIE
Collaborazione con forze nemiche: no Fasc. 168, B.6
Aderente RSI: no Segnatura originaria 174
Giudizio: reimpiegabile. 1944/11/14 - 1945/11/23
32 cc.
Fasc. 165, B.6 Torelli Nicola
Segnatura originaria 171 Capitano G.N.
1945/08/30 - 1954/07/01 Nato il 1910/07/24 a S. Maria Capua Vetere (Napoli)
9 cc. Residenza: S. Maria Capua Vetere (Napoli)
Russo Celestino Servizio all’8 settembre 1943: Marinalles, Trieste
Allievo Ufficiale Attività dopo l’8 settembre 1943:
Matricola: 150032 Dopo l’8 settembre 1943 rimase per tre giorni bloccato in
Nato il 1921/05/27 a S. Agnello di Sorrento (Napoli) caserma in attesa di ordini. L’11 settembre 1943, dopo es-
Residenza: Piano di Sorrento (Napoli) sersi rifiutato di collaborare con i tedeschi, si recò presso
Attività dopo l’8 settembre 1943: il suo domicilio a Trieste. Torelli aderì alla Marina della
Fu internato in Germania fino alla liberazione del 1° aprile Repubblica Sociale il 16 novembre e prese servizio presso
1945. l’Ufficio Stralcio del Genio Navale di Trieste; un anno dopo
Giudizio: reimpiegabile. venne inviato in congedo perché ritenuto indesiderabile
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad dalla Commissione di Epurazione della Marina dell’RSI
Livorno il 12 ottobre 1946. I dati riportati sono stati de- avendolo giudicato antifascista e disfattista. Nel dicembre
sunti dai documenti rimasti nel fascicolo. ‘44 si trasferì a Venezia insieme alla famiglia e si impie-
gò presso una società privata chiamata Cantieri Navali del
Fasc. 166, B.6 Levante, in questa città il 21 maggio 1945, si presentò al
Segnatura originaria 172 Centro Raccolta. Il 30 maggio dello stesso anno raggiunse
1945/08/28 - 1947/07/25 il suo domicilio a Curti di S. Maria C.V. (Napoli).
8 cc. Collaborazione con forze nemiche: sì
D’Andrea Angelo Aderente RSI: sì
Allievo Ufficiale Giudizio: non reimpiegabile.
Nato il 1924/03/26 a Napoli
Residenza: Napoli Fasc. 169, B.6
Attività dopo l’8 settembre 1943: Segnatura originaria 175
Fu catturato dai tedeschi a Brioni (Pola) il 20 settembre 1945/08/24 - 1945/09/06
1943 e successivamente deportato in Germania dove rima- 7 cc.
se fino al 19 agosto 1945. Starace Carlo
Giudizio: reimpiegabile. Sottotenente di complemento
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad Nato il 1905/04/26 a Napoli
Livorno il 12 ottobre 1946. Residenza: Napoli
I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel Servizio all’8 settembre 1943: Milmart Napoli
fascicolo. Attività dopo l’8 settembre 1943:
Il sottotenente era in licenza speciale a Soresina quando
Fasc. 167, B.6 l’8 settembre 1943 apprese l’annuncio dell’Armistizio,
Segnatura originaria 173 cercò di raggiungere Napoli ma, durante il viaggio, fu ar-
1945/08/29 - 1946/07/20 restato dai tedeschi e condotto a Fondi (Frosinone). Il 28
7 cc. settembre fu deportato in Germania e condotto al campo
Santojanni Giuseppe di concentramento di Menmingen e in seguito fu spostato
Allievo Ufficiale in altri campi tedeschi e polacchi quali Moosburg, Deblin
Nato il 1923/01/02 a Nola (Napoli) Irena, Prezmyl, Norimberga e Muhlberg; il 25 marzo
Residenza: Nola (Napoli) 1944 fu trasferito a Dresda e costretto al lavoro obbliga-
Attività dopo l’8 settembre 1943: torio presso una ditta della zona. Il 23 settembre fu rico-
Fu catturato dai tedeschi a Brioni (Pola) il 21 settembre nosciuto malato e fatto partire verso Teglio (Sondrio), di
1943 e successivamente internato in Germania da dove ri- lì si spostò a Portovaltravaglia (Varese) rimanendovi fino
entrò ad agosto 1945. al 25 maggio 1945. A fine mese partì per Napoli dove si
Giudizio: reimpiegabile. presentò anche al Milmart il 21 giugno 1945 prima di
L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad mostrarsi al Maridipart.
Livorno il 12 ottobre 1946. Collaborazione con forze nemiche: no
I dati riportati sono stati desunti dai documenti rimasti nel Aderente RSI: no
fascicolo. Giudizio: reimpiegabile.
76