Page 79 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 79

INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
            FALDONE 7                                                   Servizio all’8 settembre 1943: Batteria Navale 152/50 Du-
                                                                        cei, Lero (Grecia)
            Fasc. 170, B.7                                              Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Segnatura originaria 176                                    Dopo l’annuncio dell’Armistizio il tenente rimase al suo po-
            1945/06/18 - 1945/10/29                                     sto di lavoro fino al 16 novembre ‘43, quando l’isola di Lero
            14 cc.                                                      fu occupata dai tedeschi. Ruggiero fu preso dai tedeschi e
            Renzulli Vittorio                                           condotto a Pireo; quindi ad Atene dove fu ricoverato in un
            Guardiamarina di complemento                                ospedaletto da campo fino al 10 dicembre. Il 24 dicembre
            Nato il 1919/09/25 a S. Stefano del Sole (Avellino)         fu deportato in Germania all’ospedale italiano di Zatthan.
            Residenza: Napoli                                           Il 3 febbraio 1944 fu condotto al campo di concentramento
            Servizio all’8 settembre 1943: Maristasom, Lero (Grecia)    di Mulberg e poi in quello di Kustrin. Nel settembre ‘44
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           fu trasferito a Bremenford, costretto a lavorare presso dei
            Fino al 16 novembre 1943 il Guardiamarina rimase al suo     contadini fino all’arrivo degli alleati avvenuto il 5 maggio
            posto di lavoro quale Comandante della Compagnia anti-      1945; condotto a Kiel attese il rimpatrio avvenuto il 15
            sbarco di S. Giorgio nell’isola di Lero, nel frattempo le forze   agosto.
            tedesche presero possesso dell’isola e il personale fu trasferi-  Collaborazione con forze nemiche: no
            to ai campi di Lero e poi di Atene. A dicembre Renzulli fu   Aderente RSI: no
            deportato in Germania nei campi di Verson, Siedlice e “10   Giudizio. reimpiegabile.
            B”. Il 2 novembre 1944 fu trasferito a Wietzendorf da dove
            fu liberato dagli Alleati il 16 aprile 1945; rientrò in patria   Fasc. 173, B.7
            il 19 agosto dello stesso anno.                             Segnatura originaria 179
            Collaborazione con forze nemiche: no                        1945/09/01 - 1945/10/06
            Aderente RSI: no                                            13 cc.
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Citroli Giuseppe
                                                                        Capitano C.R.E.M. (S.N.)
            Fasc. 171, B.7                                              Nato il 1888/12/17 a La Spezia
            Segnatura originaria 177                                    Residenza: Napoli
            1945/06/18 - 1945/11/11                                     Servizio all’8 settembre 1943: Marina di Sebenico.
            22 cc.                                                      Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Paparone Giacinto                                           Il capitano svolgeva il ruolo di aiutante maggiore presso
            Sottotenente Commissario di complemento                     la Marina di Sebenico, il 12 settembre 1943 fu arrestato
            Nato il 1921/03/24 a Napoli                                 e deportato in Germania al campo di concentramento di
            Residenza: Napoli                                           Wietzendorf e dopo a Deblin-Irene e Ari-Lager. Il 13 mar-
            Servizio all’8 settembre 1943: Sott’ordine ufficio ammini-  zo 1944 fu trasferito a Sandbostel e quindi a Fullen dove
            strativo, Marina di Prevesa (Grecia)                        venne liberato dagli alleati il 6 aprile 1945; rientrò in Italia
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           nell’agosto dello stesso anno.
            Dopo l’8 settembre 1943 Paparone rimase presso il suo Co-   Collaborazione con forze nemiche: no
            mando, il 16 settembre però fu preso dai tedeschi e depor-  Aderente RSI: no
            tato in Germania, prima al campo di Brandeburgo e poi       Giudizio: reimpiegabile.
            a quello di Deblin Irena in Polonia. Dal 7 marzo 1944 fu
            trasferito in diversi campi di concentramento quali Wesuvè   Fasc. 174, B.7
            (Meppen), Colonia e Wietzendorf (Hannover) svolgendo la-    Segnatura originaria 180
            voro obbligatorio. Fu liberato dalle forze alleate il 16 aprile   1943/09/28 - 1945/09/28
            1945, rientrò in Italia il 18 agosto.                       27 cc.
            Collaborazione con forze nemiche: no                        Guglielmi Luigi
            Aderente RSI: no                                            Tenente C.R.E.M. (R.T.) di complemento
            Giudizio: reimpiegabile.                                    Nato il 1909/11/14 a Napoli
                                                                        Residenza: Napoli
            Fasc. 172, B.7                                              Servizio all’8 settembre 1943: Mariegeo, Rodi (Grecia)
            Segnatura originaria 178                                    Attività dopo l’8 settembre 1943:
            1945/08/30 - 1945/11/18                                     Il tenente era l’addetto alle telecomunicazioni, l’11 settem-
            13 cc.                                                      bre 1943 fu fatto prigioniero di guerra dai tedeschi, goden-
            Ruggiero Raffaele                                           do di una certa libertà, esplicò una lodevole attività di ser-
            Tenente Artiglieria R.E. di complemento                     vizio per sistemare il personale presente a Rodi e ritardarne
            Nato il 1896/11/25 a Napoli                                 la partenza per la Germania, svolse, inoltre, attività clan-
            Residenza: Napoli                                           destina antitedesca cercando di entrare in contatto r.t. con

                                                                                                                           77
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84