Page 88 - Missioni militari italiane all'estero in tempo di pace (1861-1939)
P. 88

80                                                            TIBERIO  MORO

                                                                           Appendice 9


                       Corvetta di  primo  rango  a  elica Principessa Clotilde
                                                      .'  ~1. l
                 Costruita in  legno  al  cantiere  della  Foce  di  Genova, aveva  un  dislocamento
             di 2.182 tonnellate;  impostata nel  1861  fu  varata il10 agosto  1864.
                 Lunga 66 m, larga  12,5, con 5.1  m di  immersione, disponeva di  un apparato
             motore  Penn  di  circa  400  cavalli  che  gli  permetteva  una  velocità  di  9  nodi  e
             un'autononlia di 800 miglia con  130 tono  di  combustibile.
                 La  propulsione principale era quella velica, su  tre alberi  a vele  quadre.
                 Fece  una  prima  traversata  in  Inghilterra  per  portare  materiali  necessari
             all'Affondatore e partecipò alla campagna del  1866, arrivando in  Adriatico, però,
             solo  il  24 luglio.
                 Fino alla sua destinazione nei mari orientali fece servizio di crociera in Tirreno.
             Al rientro della campagna 1868-1871 si recò sulla costa nord dell' Africa navigando
             dalla Spagna all'Egitto.
                 Fu  messa  in  disarmo, e quindi  radiata,  nel  1875.
                 Disponeva di  un armamento principale costituito da 20 cannoni da  16 cm  e
             da 4  cannoni da sbarco.
                 L;equipaggio  era di  345  uomini.
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93