Page 128 - Scenari Sahariani - Libia 1919-1943. La via italiana alla guerra nel deserto
P. 128

Scenari Sahariani – Libia 1919-1943 “La via itaLiana aLLa guerra neL deserto”


            allungare il percorso di rientro per evitarla. Il velivolo si dimostrava un mezzo
            quanto mai efficace per integrare l’attività di esplorazione dei mezzi ruotati, e
            l’immediato futuro ne avrebbe dato ulteriore conferma.










































                          La Gara Nasrani, lungo la pista da Cufra all’oasi egiziana di Dahkla,
                 nei cui pressi si accampò nel novembre del 1932 la spedizione Rolle. (g.c. Roberto Chiarvetto)

               Nel novembre del 1932 la notizia di una nuova spedizione guidata da Almásy
            nella zona di frontiera tra Libia ed Egitto, regolarmente comunicata dal governo
            egiziano al Ministero delle Colonie, attivò di nuovo il Comando Truppe della
            Cirenaica.  Il maggiore Rolle ebbe così l’ordine di portarsi in ricognizione nella
                     134
            zona a cavallo del meridiano di confine tra i paralleli di Auenat e Cufra, e l’aviazione
            della Cirenaica di appoggiarne l’azione con una sezione di Ro.1. Con Lordi in




            134   Comando Aviazione della Cirenaica, Ufficio Addestramento-Operazioni, Esplorazione aereo-
               terrestre sul confine a est di Cufra, novembre 1932, riportato in R. CHIARVETTO et al., In volo
               su Zerzura op. cit., p. 128-129, 139.


                                                126
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133