Page 192 - Scenari Sahariani - Libia 1919-1943. La via italiana alla guerra nel deserto
P. 192
Scenari Sahariani – Libia 1919-1943 “La via itaLiana aLLa guerra neL deserto”
Questa prima azione delle forze della Francia Libera, condotta secondo
criteri tradizionali, era fallita sia perché il presidio di Tegerhi era stato messo in
allarme dal tradimento di qualcuna delle guide, sia soprattutto perché la potenza
di fuoco degli attaccanti, armati solo di fucili e bombe da fucile, si era dimostrata
insufficiente. In seguito, nell’analizzare la condotta dell’operazione, Leclerc
sarebbe arrivato alla conclusione che l’epoca delle incursioni dei meharisti era
finita, che per aver ragione dei presidi italiani servivano armi pesanti, e che sulle
guide si poteva fare scarso affidamento, in quanto per le popolazioni locali la
guerra era una questione tra europei e poteva essere al più una fonte di guadagno. 23
23 D. CORBONNOIS, L’odyssée de la Colonne Leclerc op. cit., p. 37.
190