Page 90 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 90

Archivi e Biblioteche: sessione pometid iana






                                  QUALI  D     O  CUMENTI

                 LE  I S TIT   U  Z  I O  NI  MILITARI  P     R  ODUCONO,
                 QUALI  CONSERV AN              O,  QUALI  ELIMINANO



                                            Paola Carucci


              Premessa

                      on rientra nei limiti di questo intervento una analisi delle tipologie di docu­
                      menti prodotti dalle istituzioni militari, anche perché, essendo qui rappre­
              N sentate tutte le Forze Armate, sono presenti persone evidentemente molto
           più competenti di me.
              Mi limito, pertanto, a i n dicare quattro macrosettori di documentazione militare e a
           proporre  qualche  considerazione,  in  base a  una analisi  comparata  degli  strumenti  di
                                 i
           ricerca e della normativa  n   vigore, su quanto risulta attualmente a disposizione per la
           ricerca storicà, sulle linee di tendenza che emergono in materia di conservazione, sele­
           zione c consultazione c su eventuali carenze della normativa attuale.
              I macrosettori riguardano:
              a)  documentazione  tecnico-amministrativa  centrale  c  periferica  che  fa  capo  al
           Ministero della Difesa e, anteriormente alla sua costituzione, ai ministeri della Guerra,
           della Marina e dell'Aeronautica
              b) documentazione tecnico-militare e operativa che fa capo agli u f fici dei rispettivi
           Stati maggiori, al Comando supremo, ai comandi o servizi o enti dislocati sul territorio
           che provvedono alla difesa militare dello Stato, operano in guerra, partecipano a  mis­
            sioni  di  pace,  svolgono  compiti  derivanti  dall'appartenenza alla NATO e  all'Unione
           europea, intervengono in caso di calamità naturali, ecc.
              c) documentazione dci tribunali militari territoriali c dci tribunali militari di guerra
              d) documentazione dei Servizi di sicurezza e informazioni militari.

              Conservazione
              Per  quanto riguarda la documentazione  tecnico-amministrativa risulta,  dall'analisi
            comparata delle voci Archivio di Stato di Torino  e Archivio centrale dello Stato  della
            Guida generale  degli A r chivi di  Stato  i t aliani,  che a Torino  si  conserva  un cospicuo
            complesso di fondi archivistici del Ministero della guerra dopo la riorganizzazionc del
            1 8 60, le  cui carte talora arrivano al  1 8 70, strettamente collegati alla documentazione
            conservata presso l'Archivio centrale dello Stato.
              Si tratta, per l'Archivio di Stato eli Torino, del Segretariato generale, che comprende
            tra l'altro la Divisione gabinetto, la Divisione giustizia c  istituti  militari e  la Divisione




                                      92
   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95