Page 91 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 91

Paola Carucci


        personale; di cinque direzioni generali: contabilità, armi di fanteria e di cavalleria, armi
        speciali poi  artiglieria e genio, servizi amministrativi, leve  bassa  forza e matricola. Si
                                     n
        conservano  inoltre  carte  dell'I t endenza  generale  dell'Esercito,  che  subentra
        all'Intendenza generale  d ' armata,  e  dell'Intendenza  militare del IV corpo  d'Esercito;
        l'Archivio militare di Sicilia (1 860- 1 86 1  ), che si riferisce alla dittatura eli Garibaldi, alle
        due  proclittaturc  e  alla  luogotenenza  del  re  c  si  lega  inscinclibilmentc  all'Esercito
                                                    )
        dell'Italia meridionale; i Mille di Marsala (1 860- 1 863 ;   la Guardia nazionale (1 860-1 866 ;
                                                                                 )
        il Corpo elci volontari  t aliani (1 866-fine sec. XIX .   Piccoli fondi con documentazione
                           i
                                                  )
        di carattere tecnico-militare come il Corpo dci cacciatori delle Alpi (1 859 ,   il Corpo elci
                                                                      )
                                    )
        cacciatori degli Appennini (1 859 ,   il Corpo dei cacciatori della Magra e B r igata Reggio
        (1 859-1 860)  c  la Brigata Modena (1 860)  si trovano inclusi nell'enorme complesso dei
        fondi del Ministero della guerra per il periodo della Restaurazione. Scarse sono le carte
        torinesi del Ministero della Marina per gli anni successivi all'unificazione, che si trova­
        no  unite  a  quelle  del  periodo  della Restaurazione  e  sono  tutte riconclottc  a  un  solo
        fondo archivistico, di proporzioni assai più modeste rispetto al Ministero della guerra.
           Presso l'Archivio centrale dello Stato si trovano serie del Ministero della guerra che
        si  collegano  più  o  meno  direttamente  alle  corrispondenti  serie  costituite  in Torino
        prima e dopo la creazione del Regno d'Italia, c non superano eli massima la fine della
        prima  guerra  mondiale.  Oltre  alla  ricca  serie  elci  Decreti,  si  conservano  carte  del
        Segretariato generale con un piccolo nucleo eli carte di Gabinetto; direzioni generali per
                                                                              i
        il personale, per leve e truppa, per gli ufficiali ;   una serie eli carte geografiche dell'Ist t uto
        geografico  militare  e  una  Miscellanea  del  Comando  generale  dei  Carabinieri  (1 900-
        1 9 40); infine il cospicuo fondo del Segretariato generale degli affari civili del Comando
        supremo relativo all'amministrazione delle nuove province (1 9 1 5 1 9 1 9 ) .   Va rilevata l'as­
                                                               -
        senza di documentazione tra la prima e la seconda guerra mondiale, tanto più grave se
        si tiene conto che per il vcntcnnio fascista risulta dispersa anche la serie Carteggio mili­
        tare della Segreteria particolare del duce. Resta invece un piccolo nucleo eli documenti
                             i
        della Repubblica sociale  t aliana relativo al Gabinetto del Ministero della difesa nazio­
        nale poi Ministero delle Forze armate, alla X  flottiglia MAS  c  alle B r igate nere, oltre a
        un più consistente fondo della Guardia nazionale repubblicana. Più cospicua, anche se
        frammentaria, la documentazione del .Ministero della Marina, tra cui si segnalano alme­
        no  l'importante  Miscellanea  di  u ffi  ci  diversi  (1 861 - 1 883 ,   i l   Gabinetto  (1 893- 1 9 1 0   e
                                                         )
                 )
        1 9 34-1 950 ,   la Direzione generale  costruzioni navali,  tra c u i   si trova  anche una  serie
                                           )
        relativa alle acciaierie di Terni (1 884-1 898 ,   la Direzione generale servizi amministrativi
                                                                              1
        che  n clude nella Divisione affari legali le imponenti serie dci Contratti dal l 8 1 5   al  9 43
           i
        e la Direzione generale Marina mercantile, le cui competenze passano poi al Ministero   J
        delle comunicazioni. Per il Ministero dell'Aeronautica si conserva la cospicua serie del   .....
                                                                                       "'
                                                                                      ' t::
        Gabinetto poi Scgretariato generale per gli anni 1 9 3 7-1 966, c documentazione di varie   (f)
                                                                                       8
        direzioni generali su costruzioni, impianti  c demanio. A seguito della riorganizzazione   'i3
                                                 1
        nel 1 9 65 del Ministero della difesa, istituito nel  9 4 7, sono pervenuti alcuni versamen­  �
                                u
        ti relativi ai tre settori: salvo  n a piccola serie della Direzione generale personale civile   "
                                                                                       c
        e affari generali, con documenti dal 1 9 1 2   al  1 9 66, e i libretti degli u f ficiali, le serie, i n    .Q
        genere frammentarie, vanno dagli anni Quaranta agli anni Ottanta.             ·�
                                                                                       E
                                                                                       o
                                                                                      u
                                                      93
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96