Page 45 - L'Italia in Guerra. Il secondo anno 1941 - Cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 45
LA SANTA SEDE E LA GUERRA NEL 1941
DANILO VENERUSO
Il 1941 si apriva con la ripercussione delle gravi sconfitte diplomati-
che e militari patite dalle potenze dell'Asse negli ultimi tre mesi del1940.
Sul fronte militare si spegneva, prima ancora di nascere, il progetto di
invasione delle isole britanniche sia per l'evidente deficienza strategica del
potere aeronavale germanico, sia perché un "trasloco" in massa dell'eser-
cito tedesco in Gran Bretagna avrebbe potuto aprire l'Europa, così sguar-
nita, alle armate sovietiche. Peggio ancora accadeva all'Italia, che non
riusciva neppure ad assolvere illimitato compito che si era assegnato, quello
di presidiare il bacino del Mediterraneo sbarrandolo ai britannici in diffi.
coltà, in attesa della definitiva vittoria germanica in chiave continentale.
Né le cose andarono meglio sul piano diplomatico che Hitler e von Rib-
bentrop si erano finalmente decisi ad aprire in parallelo a quello militare.
Il Patto tripartito, sottoscritto dalle due potenze dell'Asse con il Giappone
il27 settembre 1940, conteneva clausole di inferiorità per l'Italia e la Ger-
mania, dal momento che queste si impegnavano ad intervenire a fianco
dei nipponici qualora questi fossero stati impegnati in una guerra contro
una terza potenza, ma non il reciproco. Soprattutto si rivelò pieno di dif-
ficoltà il tentativo di applicare il patto nelle zone di competenza della Ger-
mania e dell'Italia. Dopo il passo in avanti dell'Unione sovietica verso
Occidente, profittando del fatto che la Germania, impegnata sui campi
di battaglia del Benelux e della Francia, era impotente, Hider si rese con-
to che la decisione della guerra non poteva passare che da un chiarimento
con Mosca. Questo fu il senso dell'importantissima visita che Molotov fe-
ce a Berlino nella prima metà di novembre 1940. Ma il disaccordo fu tale
che le trattative abortirono al momento stesso di cominciare. Mosca non
43