Page 73 - L'Italia in Guerra. Il secondo anno 1941 - Cinquant'anni dopo l'entrata dell'Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 73

GLI  STATI  UNITI E LA  GUERRA









                                                           MASSIMO  DE  LEONARDIS





            Guerra limitata

                 Rieletto nel novembre 1940 alla presidenza degli Stati Uniti per un
            terzo mandato, Franklin D. Roosevelt poté intensificare la sua politica di
            deciso sostegno alla Gran Bretagna nella guerra contro l'Asse. Nella "con-
            versazione dal caminetto" del29 dicembre 1940 e nel messaggio sullo Stato
            dell'Unione del6 gennaio 1941 il Presidente dichiarò apertamente divo-
            ler fornire all'Impero britannico ogni possibile aiuto "short of war" e pre-
            cisò:  "La nostra sicurezza dipende in gran parte dall'esito di questa lotta- tra
            la Gran Bretagna ed i suoi avversari -. La nostra possibilità di tenerci fuori
            dalla guerra sarà influenzata da quell'esito". Il delegato apostolico a Washing-
            ton, mons. Cicognani, commentò che con tali due discorsi Roosevelt ave-
            va "praticamente abolito la neutralità del Governo americano,  ridotta ora a semplice
            non  belligeranza"O>.  In realtà già nell'autunno precedente la maggior par-
            te degli  osservatori aveva sottolineato che,  con l'accordo per la  consegna
            alla Gran Bretagna di 50 vecchi cacciatorpediniere in cambio di basi nei
            possedimenti britannici del Continente americano, gli Stati Uniti "non erano
            più neutrali  nel normale significato  tecnico  del termine",  anche  se,  per evitare
            l'espressione "non belligeranza", legata all'esperienza italiana tra il settembre




            (l)  Mons.  A. G.  Cicognani al segretario di Stato  Cardinale Maglione,  9-1-41, in Actes et Docu-
               ments  du  Saint  Siège  Relatifs à la Seconde  Guerre  Mondiale  (ADSS),  IV,  Le Saint Siège  et
               la  Guerre  Mondiale. juin  1940 -Juin  1941,  Città  del  Vaticano  1967,  n.  224.


                                                                               71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78