Page 44 - L'Italia in Guerra. Il quarto anno 1943 - Cinquant’anni dopo l’entrata dell’Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 44
44 RENATO SICUREZZA
Documento n. 2
SUPERMARINA
Prot. N. l 7282 29 Giugno 1943 - XXI
Segreto - Riservato Personale
ARGOMENTO: Impiego Forze Navali da Battaglia.
AL GENERALE D'ARMATA
VITTORIO AMBROSIO
CAPO DI STATO MAGGIORE GENERALE
Rispondo al messaggio 41432 del 6 corrente.
l. -L'approntamento del Vittorio Veneto può essere previsto per la fi-
ne di giugno; l'approntamento del Roma per la fine di luglio. Queste sono
evidentemente date "minime" che potranno essere superate. La vista del-
le carene in bacino confermerà o modificherà, ma comunque non di molto.
Poiché Doria e Duilio sono pronte in 45 giorni dal completamento
dell'equipaggio, è evidente che non conviene depauperare, per esse, le due
corazzate maggiori in riparazione.
2. - Peraltro, poiché episodi del genere, data l'attuale prevalenza ae-
rea del nemico, potrebbero ripetersi, conviene ugualmente rimettere in
efficienza le due corazzate minori. Conviene per questo prendere la deci-
sione di rinunziare all'armamento dei due incrociatori francesi La Galis-
sonnière ejean De Vienne, al quale era stato destinato il personale del Gorizia
e del Trieste.
D'altra parte l'approntamento di queste navi ex francesi, in base a
recentissimi accertamenti, richiederà un tempo molto maggiore di quello
inizialmente preventivato.
3. -La Forza Navale costituita dal Littorio, dagli incrociatori Garibal-
di, Duca degli Abruzzi, Eugenio di Savoia e, tra pochi giorni Duca d'Aosta
nonché dagli 8 cacciatorpediniere tipo Soldato è sempre pronta a interve-
nire nell'azione di contrasto alle iniziative nemiche previste dalle ipotesi
SA, SI ed SS. Naturalmente questa Forza navale ha minori possibilità di
I-VOLUME-quarto-anno-1994.indd 44 03/03/16 16:43