Page 46 - L'Italia in Guerra. Il quarto anno 1943 - Cinquant’anni dopo l’entrata dell’Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 46
46 RENATO SICUREZZA
Documento n. 3
COMANDO SUPREMO
Ufficio OP/Marina
Messaggio in partenza
Segreto 16 Giugno 1943 - XXI
ARGOMENTO: Impiego Forze Navali da Battaglia.
SuPERMARJNA a mano
e, per conoscenza
SuPERESERCITO a mano
SuPERAEREO a mano
N. 41558/0p././ In questo ultimo periodo si è andata continuamen-
te esaltando l'iniziativa nemica e lentamente esaurendo il nostro contrasto
attivo se si esclude la caccia antisommergibile/./ Mi sono ben note le diffi-
coltà che si oppongono ad una diversa condotta ma è indispensabile fare
ogni sforzo per ristabilire la situazione e quanto meno mostrare all' avver-
sario che da parte nostra non si è rinunciato all'offesa anche se ciò dovrà
costare delle perdite/./ Desidero quindi che nella prossima fase di luna nuova
siano eseguite azioni con mezzi di assalto naviglio insidioso di superficie
e subacqueo ed anche con appropriate unità di superficie/./ Le azioni con
i mezzi di assalto devono essere dirette se possibile contro le forze navali
principali del nemico ed i più grandi mezzi da sbarco (L.S.I. et L.S.T.)/.1
Le nostre azioni di massima contro il traffico nemico che si svolge intenso
ormai in tutto il bacino del Mediterraneo/./ Prego sottopormi al più pre-
sto lo schema del ciclo operativo che sulle precedenti direttive ritenete pos-
sibile di eseguire indicando le linee generali di azione ed i mezzi che vi
parteci pera nn o/./ Generale AMBROSIO/ ./ l O l O l 7 l./
I-VOLUME-quarto-anno-1994.indd 46 03/03/16 16:44