Page 178 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 178
178 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
ad eguale distanza fra di loro e dalla prima.
Gli ufficiali a cavallo portavano la mantellina od il cappotto, od entrambi a
secondo dei casi, arrotolati in modo analogo a quello sopraindicato ed assicu-
rati sul davanti della sella.
Agli ufficiali del genio addetti alla specialità minatori era permesso l’uso,
durante le esercitazioni ed i lavori in montagna, nonché in caso di guerra, della
mantellina da truppa per bersaglieri o per alpini - togliendo da quest’ ultima le
mostrine di panno verde – che poteva essere munita di cappuccio, prelevandola
a pagamento dai magazzini dei corpi che ne erano provvisti.
Gli ufficiali in bicicletta potevano indossare una mantellina corta, della stes-
sa stoffa e colore di quella lunga, munita di cappuccio, oppure anche di una
mantellina impermeabile corta.
Mantellina impermeabile
Durante le marce, nei campi ed anche in guarnigione, ma in quest’ultimo
caso non in servizio sotto le armi, gli ufficiali potevano indossare una mantelli-
na impermeabile del modello prescritto.
Pistola a rotazione
La pistola a rotazione doveva essere portata, con qualsiasi uniforme, nei
servizi di guardia, di picchetto armato, di pubblica sicurezza e d’ispezione alle
guardie ma non nei servizi di onore.
Sciabola
L’ufficiale doveva portare la sciabola sempre munita di dragona.
Non era permesso “di portare la sciabola sotto il braccio ripiegato, né in
modo da trascinarla sul suolo” e con il cappotto, la sciabola doveva essere
portata al di fuori di questo ed i pendagli del cinturino dovevano sporgere dalla
apposita apertura verticale del lato sinistro.
Quando l’ufficiale aveva la sciabola sguainata, avvolgeva la dragona intorno
al polso.
Le eccezioni a queste regole erano le seguenti:
- gli ufficiali montati, stando a cavallo, portavano, in servizio, la sciabola ap-
pesa al lato sinistro e posteriore dell’arcione della sella, introducendo il gan-
cio reggi-pendagli del cinturino nell’apposito alloggiamento; fuori servizio
potevano portarla o nel modo suddetto oppure appesa al fianco ;
- montando in bicicletta, gli ufficiali assicuravano la sciabola alla parte ante-
riore della macchina;
- gli ufficiali delle truppe operanti in montagna non portavano la sciabola né
in servizio né fuori servizio ma usavano l’alpenstok di forma uguale a quello
della truppa.

