Page 215 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 215

Le uniformi, i distintivi, L’equipaggiamento e L’armamento               215

                                   Drappello misto del Genio

              Armamento ed equipaggiamento delle sezioni Zappatori, Pontieri e Tele-
              grafisti.
                 Sottufficiali: sciabola da sottufficiale di fanteria, cinturino di cuoio mod.
              1891;
                 Caporali maggiori, caporali trombettieri e trombettieri: sciabola da fanteria,
              cinturino di cuoio mod. 1891;
                 Caporali e soldati: moschetto mod. 1891 “Truppe Speciali” (T.S.) con cin-
              ghia, sciabola-baionetta mod. 1891, cinturino di cuoio mod. 1891; giberna d’ar-
              tiglieria per caporali e soldati d’artiglieria senza il trofeo, 32 cartucce per armi
              mod. 1891.

              Arredamenti speciali per la sezione Zappatori
                 Sergenti: un metro pieghevole, un metro a rotella, due chili di “spago stra-
              forzinato”, 20 metri di funicella da 12 millimetri;
                 Caporali maggiori: 300 grammi di filo di ferro;
                 Caporali; una piccozza, una sega a mano da campagna, un licciaiuolo, una
              cote da affilare, una lima triangolare;
                 Appuntati: un martello a penna da muratore, uno scalpello da muratore, un
              martello a granchio, 750 grammi di chiodi mezzani, un succhiello, 600 grammi
              di filo di ferro;
                 Trombettieri: due chili di filo di ferro, una oinzetta da taglio;
                 Soldati: una gravina, un badile, una roncola, un piccozzino ed una tenaglia
              da chiodi.

                                      Ospedaletto da campo

                 Il personale appartenente alle compagnie di sanità era armato di sola scia-
              bola, da sottufficiale di fanteria per i sottufficiali e di fanteria per i graduati ed
              i soldati, in entrambi i casi con il vecchio cinturino di bufalo mod. 1877; sei
              soldati in servizio nell’ospedaletto erano armati di sciabola a sega.

                                     Drappello di sussistenze
                 Il personale delle sussistenze era armato di sola sciabola, da sottufficiale di
              fanteria per i sottufficiali e di fanteria per i graduati ed i soldati, in entrambi i
              casi con il vecchio cinturino di bufalo mod. 1877.

                 L’armamento portatile standard in dotazione al battaglione di fanteria ed al
              battaglione bersaglieri che operarono in Cina era costituito dal nuovo fucile
              mod. 1891, mentre i componenti della batteria e del drappello del genio erano
              armati con la sua versione ridotta, il moschetto mod. 1891 T.S. (Truppe specia-
   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220