Page 214 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 214
214 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
pacchetti di cartucce ciascuno nello zaino; in “prossimità del combattimento” i
pacchetti venivano tolti dallo zaino e riposti nel tascapane.
Arredamenti speciali - Attrezzamenti da zappatore
Sottufficiale zappatore: un metro di nastro a rotella, un
metro pieghevole;
due caporali zappatori: un segaccio, un assortimento di
succhielli, un metro pieghevole;
tre zappatori per compagnia: una gravina, 12 metri di
funicella;
uno zappatore per compagnia: una piccozza, un
mannarese, 12 metri di funicella;
uno zappatore per compagnia: un badile, un
mannerese, 12 metri di funicella.
Battaglione di Bersaglieri
L’armamento e l’equipaggiamento, il mu-
nizionamento, gli arredamenti speciali e gli
attrezzamenti da zappatore per il battaglione
bersaglieri erano gli stessi prescritti per il bat-
taglione di fanteria con due sole differenze, la
sciabola da bersagliere per tutti i sottufficia-
li esclusi i sergenti di compagnia ed il capo
armaiolo ed cinturini in cuoio mod.1891 al
posto dei cinturini dello stesso modello ma in
bufalo.
Batteria d’artiglieria
Armamento ed equipaggiamento
Sottufficiali: sciabola d’artiglieria mod. 1888,
bandoliera con giberna da sottufficiale di artiglieria,
cinturino da cavalleria;
Caporal maggiori e caporali trombettieri: daga
d’artiglieria, cinturino di bufalo mod.
1891;
Caporali e soldati: moschetto mod.
1891 “Truppe Speciali” (T.S.) con cinghia,
sciabola-baionetta mod. 1891, cinturino di
bufalo mod. 1891; giberna d’artiglieria per ca-
porali e soldati, 32 cartucce per armi mod. 1891.
Divisa ordinaria estiva dei climi caldi

