Page 88 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 88

88                                        Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905



            Uniforme dei secondi capi, sottocapi e comuni              84

               Per i secondi capi, sottocapi ed i comuni il Foglio d’ordini del 24 aprile 1890
            prevedeva solo tre diversi tipi di uniformi, gran divisa, divisa ordinaria e divisa
            di fatica – quest’ultima per i soli secondi capi, sotto-capi e comuni – suddivise
            tuttavia in invernali, di mezza stagione ed estive dei climi temperati e dei climi
            caldi - e più precisamente:
               - Gran divisa invernale;
               - Divisa ordinaria invernale;
               - Divisa di fatica invernale;
               - Gran divisa di mezza stagione;
               - Divisa ordinaria di mezza stagione;
               - Divisa di fatica di mezza stagione;
               - Gran divisa estiva dei climi temperati;
               - Divisa ordinaria estiva dei climi temperati;
               - Gran divisa estiva dei climi caldi;
               - Divisa ordinaria estiva dei climi caldi;
               - Divisa di fatica estiva;
               la cui composizione era la seguente:
               Gran divisa e divisa ordinaria invernale: camicia di lana con solino, corpetto
            di lana con sotto il corpetto di tela, fazzoletto di seta, cordone, calzoni di panno,
            berretto con nastro, scarpe, cappotto “quando fa molto freddo”;
               Divisa di fatica invernale: camicia di fatica in lana senza solino, corpetto di
            lana con sotto il corpetto di tela, fazzoletto di seta, cordone, calzoni di panno,
            berretto con nastro, scarpe, cappotto “quando fa molto freddo”;
               Gran divisa e divisa ordinaria di mezza stagione: camicia di lana con soli-
            no, corpetto di tela, fazzoletto di seta, cordone, calzoni di panno, berretto con
            nastro, scarpe;
               Divisa di fatica di mezza stagione: camicia di fatica in lana senza solino,
            corpetto di tela, fazzoletto di seta, cordone, calzoni di panno, berretto con na-
            stro, scarpe;
               Gran divisa estiva dei climi temperati: cappello di paglia con nastro, camicia
            di lana con solino, corpetto di tela, fazzoletto di seta, cordone, calzoni di tela,
            scarpe;
               Divisa ordinaria estiva dei climi temperati: berretto con nastro e foderina


            84   A partire dal 1° marzo 1888 i secondi Capi, il cui grado era parificato a quello dei ser-
                genti del R. esercito, indossarono le stesse divise prescritte per i sottocapi ed i mari-
                nai, ad eccezione della divisa di fatica e ciò in base alle varianti sulle divise stabilite
                dal Foglio d’ordini n. 340 del 6 dicembre 1887. La divisa da sottufficiali per i secondi
                capi venne reintrodotta solo con il R. decreto del 9 luglio 1904.
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93