Page 340 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 340

impag. Libro garib CISM  19-02-2008  13:12  Pagina 322








                   322                   IL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI




                      III battaglione mobili dei Bassi Pirenei.
                      3 legione mobilisés dell’Isère.
                       a
                      Franchi tiratori misti, di Orano, della Franca Contea.
                      Compagnia di Colmar.
                      Cacciatori delle Alpi del maggiore Ravelli.
                      Compagnia di Valchiusa, guardia civica marsigliese.

                    a
                   4 BRIGATA
                      (4 battaglioni e 25 corpi franchi).
                      Comandante: colonnello Ricciotti Garibaldi.
                      2 legione mobilisés dell’Isère.
                       a
                      Battaglione Nicolai.
                      Franchi tiratori dell’Allier, dell’Aveyron, della Côte-d’Or, di
                      Dôle, della Croix de Nice, di Toulouse, dell’Isère, del Delfìnato,
                      del Croissant.
                      Cacciatori della Savoia e del Delfìnato.
                      Esploratori del Doubs.
                      Volontari di Loir-et-Cher.
                      Alsaziani di Parigi.
                      Esploratori di Caprera comandati dal Roland.
                      Battaglioni mobili della Côte-d’Or.
                      Cacciatori del Monte Bianco.
                      Compagnia della Revanche.
                      Compagnia dei Vosgi.
                      l compagnia del Gers.
                      a
                      Cacciatori repubblicani della Loire.
                      a
                      l compagnia di Bigorre e Souzac.
                      «Enfants perdus de la montagne».
                      Esploratori a cavallo del Radowitz.


                                                                      a
                      Alla fine di gennaio si iniziò la costituzione di una 5 Brigata agli ordini di
                   Stefano Canzio, ma soltanto alcuni reparti di essa presero parte all’azione di
                   Digione.

                   ARTIGLIERIA
                      (14 batterie, delle quali 5 da montagna, 1 à balles, 1 a piedi).
   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345