Page 341 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 341
impag. Libro garib CISM 19-02-2008 13:12 Pagina 323
LA CAMPAGNA DI FRANCIA 1870 - 1871 323
a
25 batteria da 12 del 2° reggimento.
27 batteria da 4 dello stesso reggimento.
a
4 batterie da montagna del 6 °, 9 °, 12 ° e 14 ° reggimento tutte da 4.
1 batteria da montagna del 1° reggimento del treno.
2 batterie da 4 della Guardia nazionale mobile della Charente.
2 batterie da 12 della Guardia nazionale mobile delle Bouches du Rhóne.
1 batteria a piedi.
1 batteria della Guardia nazionale mobile di Maine et Loire.
1 batteria mitragliere à balles dei volontari del capitano Pasanisi, che in
gennaio passò alla 4ª brigata del Ricciotti.
GENIO
1 compagnia del 1° reggimento genio.
1 compagnia del genio ausiliario italiano del capitano Sartorio.
1 compagnia del genio pontieri del Rodano.
CAVALLERIA
(6 squadroni, 6 corpi franchi).
4 squadroni del 7° e 10° cacciatori e del 2° e 12° dragoni.
1 squadrone del 3° ussari.
1 squadrone del 6° dragoni.
Squadrone guide del Farlatti.
Esploratori a cavallo del Rodano.
Cavalieri esploranti.
Cavalieri di Chambéry.
Corpo spagnolo di Perpignano.
CORPI ISOLATI
Battaglione «Enfants perdus de Paris», Francs-tireurs de la mort».
Battaglioni dei «Corps-francs réunis du Rhóne», «Les Ours nantais».
LE «ISTRUZIONI» DI GARIBALDI
Garibaldi, come era sua abitudine, malgrado le sue cagionevoli condizio-
ni di salute, in pochi giorni percorse in ogni senso la regione: monte Rolland,