Page 141 - L'Esercito alla macchia - Controguerriglia Italiana 1860-1943
P. 141
Il RegIo eseRcIto e le opeRazIonI dI polIzIa colonIale In afRIca (1922-1940) 141
poi Amedeo d’Aosta.
In sostanza i reparti più utilizzati furono quelli indigeni (dal 1937 detti “coloniali”), che
in breve tempo divennero il nerbo della risposta italiana alle azioni etiopiche. Punta di dia-
mante di questa concezione operativa furono le bande regolari e irregolari, unità di un certo
rilievo numerico, sempre comunque celeri e snelle, come ben aveva insegnato la Libia.
AUSSME. Fanteria in AOI nel 1936