Page 173 - L'Esercito alla macchia - Controguerriglia Italiana 1860-1943
P. 173

Il RegIo eseRcIto e le opeRazIonI dI polIzIa colonIale In afRIca (1922-1940)  173

                 Ovviamente, se un capo si distingueva per meriti particolari, la retribuzione veniva
              aumentata, come nel caso di Ligg Toclù, 30 lire al giorno.
                 Le bande, regolari e irregolari, vennero utilizzate durante la conquista dell’impero e
              soprattutto dopo, quando la guerriglia fece emergere la necessità di gruppi facilmente mo-
              bilitabili e pronti al combattimento, in grado di muoversi in un territorio difficile anche dal
              punto di vista del clima, privo di qualunque conforto, con l’alta probabilità di scontrarsi
              con un nemico astuto e senza scrupoli. In un telegramma del settembre 1937 il generale
              Gariboldi  comunicava al comando del settore occidentale della ferrovia che dal 1° luglio
                      487


              487 Tel. n. 27479 del 29 settembre 1937 firmato Gariboldi, AUSSME, Fondo D-6, DS 68.
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178