Page 191 - L'Esercito alla macchia - Controguerriglia Italiana 1860-1943
P. 191
Il RegIo eseRcIto e le opeRazIonI dI polIzIa colonIale In afRIca (1922-1940) 191
guerriglieri individuarono proprio nell’atteggiamento di Graziani uno dei principali fattori
che spinsero i locali ad abbracciare la loro causa: dovendo comunque morire, tanto valeva
lottare per la libertà . Anche i vertici italiani ne furono ben presto consapevoli e fu questo
590
uno dei motivi, se non il più importante, che all’inizio del 1938 portò all’avvicendamento
di Graziani con Amedeo d’Aosta. Così riporta il telegramma indirizzato nel luglio del 1939
al governo dell’Amara da un Lessona “illuminato”:
“Questo Ministero ha letto con molto interesse il rapporto N. 184982 del 29 mag-
gio. Esso contiene una sincera e realistica analisi delle cause della situazione politica
590 andrew hilton, the ethiopian Patriots, op. cit., p. 135.
Archivio Stella. Anni Trenta in AOI.
Spostamento di un reparto di ascari