Page 141 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 141
INVENTARIO DELLE CARTE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA CEMM DI NAPOLI
Fasc. 132, B. 8 Matricola: 41076
Segnatura originaria E.O. 8 Cannoniere Sergente - volontario
1947/03/10 - 1964/06/25 Regia Nave Lepanto Shanghai (Cina)
14 cc. Aderì alla R.S.I. nel dicembre 1943. Fu congedato in E.O.
Persini Giovanni e si recò nell’Isola di Formosa (Taiwan) al momento del
Matricola: 97692 rimpatrio dei militari con la motonave Sestriere. Risulta
Nato il 1919/09/17, a Visinada (attuale Croazia) congedato il 15 marzo 1947.
Cannoniere Comune di Prima Classe - leva richiamato Collaborazione con forze nemiche: non rilevabile
Caserma Battaglione San Marco Shanghai (Cina) Aderente RSI: sì
In seguito all’Armistizio, fu catturato e fatto prigioniero Provvedimento: Idoneo al mantenimento nei ruoli. Rim-
nella caserma del Battaglione San Marco a Shanghai dalle provero solenne.
forze armate giapponesi fino all’11 dicembre 1943, data in
cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Si guadagnò Fasc. 135, B. 8
successivamente da vivere con il proprio lavoro, ma a causa Segnatura originaria E.O. 8
di precarie condizioni di salute fu obbligato a lavorare nei 1946/12/31 - 1950/04/15
cantieri giapponesi di Nantao per due mesi, dopo essersi 19 cc.
precedentemente rifiutato. Fu congedato a Shanghai in data Presti Angelo
10 marzo 1947 dal comando nave Sestriere, per aver trovato Matricola: 36286
impiego in qualità di avventizio presso il Consolato italiano Nato il 1916/07/04, a S. Pietro in Casale (Bologna)
di Shanghai. Musicante Secondo Capo - volontario
Collaborazione con forze nemiche: sì Caserma Battaglione San Marco Tientsin (Cina)
Aderente RSI: sì In seguito all’Armistizio, fu catturato dalle forze armate
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. giapponesi e fatto prigioniero nella caserma italiana “Er-
manno Carlotto” a Tientsin fino al dicembre 1943, quando
Fasc. 133, B. 8 venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Risulta congeda-
Segnatura originaria E.O. 8 to a Tientsin tramite il comando nave Eritrea il 31 dicem-
1947/03/06 - 1963/06/14 bre 1946 e ancora residente nella stessa città nel 1949.
24 cc. Collaborazione con forze nemiche: non rilevabile
Conte Giuseppe Aderente RSI: sì
Matricola: 39592 Provvedimento: Idoneo al mantenimento nei ruoli. Rim-
Nato il 1917/12/26, a Mantova provero solenne.
Nocchiere Secondo Capo - ex volontario
Regia Nave Ermanno Carlotto Shanghai (Cina) Fasc. 136, B. 8
Fu catturato dalle forze armate giapponesi dopo aver abban- Segnatura originaria E.O. 8
donato la Regia Nave Ermanno Carlotto, autoaffondata in 1946/12/01 - 1948/12/27
seguito all’Armistizio, e fu fatto prigioniero nella caserma 12 cc.
del Battaglione San Marco a Shanghai fino al 12 dicembre Gola Aristide Silvio
1943, data in cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Matricola: 40220
Scelse di rendersi indipendente dall’organizzazione milita- Nato il 1918/04/11, a Palazzolo sull’Oglio (Brescia)
re, evitando il lavoro nei cantieri giapponesi e lavorando per Radiotelegrafista Secondo Capo - volontario
proprio conto a Shanghai. È riportata la notizia, riferita da Caserma Battaglione San Marco Tientsin (Cina)
un altro militare, secondo cui fu iscritto al nuovo Partito In seguito all’Armistizio, fu catturato dalle forze armate giap-
Fascista Repubblicano di Shanghai. Fu congedato in E.O. ponesi e fatto prigioniero nella caserma italiana “Ermanno Car-
in data 10 marzo 1947 dal comando nave Sestriere, per aver lotto” a Tientsin fino al dicembre 1943, quando venne liberato
trovato impiego su una nave della U.S. Army Transporta- per aver aderito alla R.S.I.. Risulta congedato a Tientsin tra-
tion Corps come primo ufficiale. mite il comando nave Eritrea il 31 dicembre 1946 e impiegato
Collaborazione con forze nemiche: no come Radio Tecnico per i servizi civili della U.S. Army.
Aderente RSI: sì Collaborazione con forze nemiche: non rilevabile
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.. Rimprovero so- Aderente RSI: sì
lenne. Provvedimento: Idoneo al mantenimento nei ruoli. Rim-
provero solenne.
Fasc. 134, B. 8
Segnatura originaria E.O. 8 Fasc. 137, B. 8
1948/07/20 - 1950/02/24 Segnatura originaria E.O. 8
10 cc. 1946/07/31 - 1948/07/30
Bortolussi Armando 10 cc.
139