Page 18 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 18

LEALTÀ E COMPROMISSIONE: LA DISCRIMINAZIONE NEI FONDI ARCHIVISTICI DELLA MARINA MILITARE. STORIA, ARCHIVI E BIOGRAFIE
                            35
            Nel giugno 1944  si dispose che il lavoro della CSI venisse   •  provvedere ad avviare alle diverse destinazioni i prescel-
            integrato con quello delle Sottocommissioni d’Inchiesta 36     ti, congedare i meritevoli e liquidare gli aventi diritto
            che si occupavano esclusivamente della discriminazione         oltre a provvedere ad eventuali competenze arretrate.
            degli ufficiali. Dal 25 luglio 1944 tutti gli ufficiali ammi-  Avrebbero dovuto, inoltre, esaminare il comportamento de-
            ragli, generali o superiori, non internati o provenienti da   gli ufficiali di grado fino a capitano di corvetta compreso,
            prigionia di guerra, che si presentavano alle autorità della   esponendo il giudizio complessivo da inviare sempre alla
            Marina Militare centrali o periferiche dovevano essere in-  CDI. Va aggiunto che i nomi di coloro che ebbero un com-
            viati a Roma (presso Maridist) e interrogati dalla SCSI/C   portamento non censurabile sarebbero stati trasmessi diret-
            presieduta dall’ammiraglio Fioravanzo; se invece proveni-   tamente a Maripers per decidere del loro reimpiego. La do-
            vano dal settore tirrenico o adriatico dovevano presentare   cumentazione riguardante gli ufficiali del grado di capitano
            relazione ed essere sottoposti a interrogatorio presso il Co-  di  fregata e corrispondenti  doveva essere  inviata alla  CDI
                                                          37
            mando in capo dipartimento militare marittimo  di Na-       competente senza proposta, anche questi, qualora si fossero
            poli o Taranto dove lavorava un’apposita commissione. I     comportati degnamente, sarebbero stati segnalati al Mari-
            documenti risultati da queste ultime - le relazioni e i pareri   pers. Il Ministero della Marina decise che dal 1° novembre
            - venivano, poi, inviati alla SCSI/C di Roma.               1944 la Commissione Superiore d’Inchiesta dovesse cessare
            Queste Commissioni di Napoli e Taranto, definite Dipar-     il suo operato e che la stessa venisse sostituita con la Com-
                                                                                                  43
            timentali, in quanto avevano la giurisdizione coincidente   missione d’Inchiesta Speciale . Il ruolo di questo nuovo or-
            con i rispettivi Dipartimenti e Comandi, erano composte     gano, la CIS, era esaminare il comportamento degli ufficiali
            da un capitano di fregata, con la funzione di presidente e   ammiragli e generali presenti l’8 settembre’43 in territorio
            da due capitani di corvetta scelti tra gli ufficiali in servizio   non occupato o presentatisi prima del 4 giugno 1944, oltre a
            permanente effettivo  aventi destinazione nella sede dipar-  occuparsi di tutti coloro che si mostrarono ai comandi dopo
                               38
            timentale. Il ruolo di questi organi collegiali era riesami-  quella data, giorno della liberazione di Roma. Essa venne
            nare le proposte formulate dalle dipendenti commissioni     coadiuvata da diverse commissioni omologhe, distinte con
            per gli ufficiali fino al grado di competenza per ciascuna e   lettere alfabetiche (es; CSI/A, CSI/C, etc.) che avevano com-
            trasmetterle corredate di parere alla SCSI/C di Roma per    petenze sul comportamento degli ufficiali e sottufficiali in
            il parere definitivo. Essi formulavano, inoltre, il giudizio   base al grado e al luogo di presentazione o servizio. Tra que-
            riguardante gli ufficiali del grado di capitano di corvetta,   ste operarono la sottocommissione denominata SCSI/C e le
            di fregata e gradi corrispondenti, approfondendo l’esame    CDI che vennero costituite nei territori liberati per prendere
            del comportamento e raccogliendo tutte le informazioni      in esame il comportamento degli ufficiali fino al grado di ca-
            formulando, infine, proposte conclusive che venivano in-    pitano di fregata che si presentavano ai diversi CR. Le CDI di
            viate alla SCSI/C di Roma per il giudizio definitivo, a sua   Napoli e Taranto si occuparono anche degli ufficiali inferiori
            volta comunicato agli ufficiali tramite una informativa di   che si presentavano direttamente a quei comandi dai territori
            Maripers e ai militari CREM dal Ministero direzione gene-   liberati o d’oltremare. Gli ufficiali superiori, invece, veniva-
                               39
            rale corpo equipaggi . Alle dipendenze delle Commissioni    no direttamente inviati presso la CSI/C o SCSI/C in base al
                                                             41
            Dipartimentali d’Inchiesta  erano i Centri Raccolta  che    loro grado. Altre CDI furono istituite sul territorio del nord
                                     40
            svolgevano un ruolo fondamentale e di ausilio al lavoro del-  Italia a seguito della liberazione. Nell’aprile 1945, con dll
                                                                              44
            le commissioni, il loro compito era:                        n. 242 , voluto dal presidente del consiglio dei ministri,
            •  accogliere tutti i militari, compresi gli ufficiali, che si   vennero istituite delle corti straordinarie d’assise. Esse giu-
               presentavano e farne un elenco da inviare al Ministero;  dicavano, dopo un’indagine preliminare delle commissioni
            •  far redigere ad ufficiali e sottufficiali una relazione sulle   pertinenti, i militari che si erano macchiati di delitti contro
               attività svolte dopo l’8 settembre 1943 congiuntamente   la fedeltà e la difesa militare dello Stato dopo l’Armistizio e
               con la scheda personale;                                 coloro che erano ritenuti colpevoli di assistenza e collabora-
            •  rimettere alla SCSI la relazione degli ufficiali e al Mari-  zione con le forze nazifasciste, come da art. 5 del d.l. n. 159
               pers le schede personali;                                del 27 luglio 1944 .
                                                                                         45


            35  USMM, Periodo postbellico dopo l’8 settembre 1943, b.48, fasc.13,   44  USMM, Periodo postbellico dopo l’8 settembre 1943, b. 42, fasc. 13,
            dispaccio del Ministero della Marina n.332/RP, 8 giugno 1944.  dll n. 242, 22 aprile 1945.
            36  D’ora in poi SCSI.                                      45  Il disposto normativo recita «chiunque, posteriormente all’8
            37  D’ora in poi Maridipart.                                settembre 1943, abbia commesso o commetta delitti contro la
            38  D’ora in poi SPE.                                       fedeltà  e  la  difesa  militare  dello  Stato,  con  qualunque  forma  di
            39  D’ora in poi Marinequip.                                intelligenza o corrispondenza o collaborazione col tedesco invasore,
            40  D’ora in poi CDI.                                       di aiuto o di assistenza ad esso prestata, è punito a norma delle
            41  D’ora in poi CR.                                        disposizioni del Codice penale militare di guerra.
            42  USMM, Periodo postbellico dopo l’8 settembre 1943, b. 48, fasc. 13,   Le pene stabilite per i militari sono applicate anche ai non militari.
            dispaccio del Ministero della Marina n. 1138, 13 agosto 1944.  I militari saranno giudicati dai Tribunali militari, i non militari dai
            43  D’ora in poi CIS.                                       giudici ordinari».

              16
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23