Page 193 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 193
INVENTARIO DELLE CARTE DELLA COMMISSIONE D’INCHIESTA CEMM DI NAPOLI
Fasc. 379, B. 20 Kobe in seguito all’Armistizio. Venne internato nel cam-
Segnatura originaria E.O. 22 po di concentramento di Hirohata, contrassegnato con
1947/02/11 - 1947/08/30 il numero di prigionia 95, e dichiara di essersi rifiutato
4 cc. di aderire alla R.S.I. il 5 novembre 1943. Il 15 luglio
Palumbo Francesco 1944 uscì dal campo e fu alloggiato presso un albergo
Matricola: 69206 di Kobe fino al 1° ottobre 1944, quando fu obbligato a
Nato nel 1918, a Sorrento (Napoli) lavorare nelle fonderie di Tokyo con il numero distintivo
Marinaio scelto Comune - leva 7. Fu liberato quando sbarcarono le forze armate ameri-
Caserma Battaglione San Marco Shanghai (Cina) cane nell’agosto 1945 e, dopo quattro mesi di attesa del
In seguito all’Armistizio, fu catturato e fatto prigioniero rimpatrio, iniziò a lavorare presso di esse. Si imbarcò sulla
nella caserma del Battaglione San Marco a Shanghai dalle motonave Sestriere per il rimpatrio, giungendo a Napoli
forze armate giapponesi fino al 12 dicembre 1943, data in il 14 maggio 1947.
cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Fu obbligato Collaborazione con forze nemiche: sì
dal C.te Bordandini a lavorare nei cantieri navali giappo- Aderente RSI: sì
nesi fino all’arrivo delle forze armate americane e successi- Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.. Rimprovero so-
vamente provvide al proprio sostentamento senza ricevere lenne.
sussidi. Si imbarcò per il rimpatrio il 17 gennaio 1947 sul
piroscafo Marine Falcon, giungendo a Napoli l’8 febbraio Fasc. 382, B. 20
1947. Segnatura originaria E.O. 22
Collaborazione con forze nemiche: sì 1946/02/25 - 1956/09/04
Aderente RSI: sì 11 cc.
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Venditto Gennaro
Matricola: 49876
Fasc. 380, B. 20 Nato il 1918/01/02, a Torre Annunziata (Napoli)
Segnatura originaria E.O. 22 Fuciliere Comune - leva
1947/04/19 - 1947/10/03 Caserma Battaglione San Marco Shanghai (Cina)
12 cc. In seguito all’Armistizio, fu catturato e fatto prigioniero
Russo Salvatore nella caserma del Battaglione San Marco a Shanghai dalle
Matricola: 69213 forze armate giapponesi fino al 30 novembre 1943, quando
Nato il 1918/01/02, a Piano di Sorrento (Napoli) venne trasferito nel campo di prigionia di Kianwan. Lì ri-
Nocchiere Sottocapo - leva mase fino al maggio 1945, nel giugno fu portato a Pechino
Caserma Battaglione San Marco Tientsin (Cina) e in seguito fu trasferito nel campo di Kawasaki in Giap-
In seguito all’Armistizio, fu fatto prigioniero dalle forze ar- pone, dal quale fu liberato dalle forze armate americane il
mate giapponesi nella caserma italiana “Ermanno Carlotto” 30 agosto 1945. Risulta che dopo la liberazione abbia col-
a Tientsin fino al 4 gennaio 1944, data in cui venne liberato laborato con gli Alleati prima ad Okinawa (Giappone), in
per aver aderito alla R.S.I.. Fu trasferito in una ex caserma seguito a Manila (Filippine) e a Honolulu (Hawaii, U.S.A.).
francese e dopo qualche tempo tornò nella caserma italiana Fu rimpatriato su un piroscafo olandese, giungendo a Na-
fino all’arrivo delle forze armate americane. In seguito, la- poli il 13 febbraio 1946.
vorò in una trattoria italiana fino al 26 marzo 1947, quando Collaborazione con forze nemiche: no
si imbarcò sulla motonave Sestriere per il rimpatrio, giun- Aderente RSI: no
gendo a Napoli il 14 maggio 1947. Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.
Collaborazione con forze nemiche: sì
Aderente RSI: sì Fasc. 383, B. 20
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Segnatura originaria E.O. 22
1947/04/19 - 1947/09/20
Fasc. 381, B. 20 13 cc.
Segnatura originaria E.O. 22 Pugliese Vincenzo
1947/04/19 - 1947/09/20 Matricola: 37711
9 cc. Nato il 1912/12/16, a Procida (Napoli)
Scarano Francesco Meccanico Secondo Capo - richiamato
Matricola: 1503 motonave Calitea, ex Ramb II, Kobe (Giappone)
Nato il 1904/09/18, a Castellammare di Stabia (Napoli) Fu catturato dalle forze armate giapponesi dopo aver ab-
Meccanico Secondo Capo - richiamato bandonato la motonave Calitea, autoaffondata nel porto di
motonave Calitea, ex Ramb II, Kobe (Giappone) Kobe in seguito all’Armistizio. Venne internato nel cam-
Fu catturato dalle forze armate giapponesi dopo aver ab- po di concentramento di Hirohata fino al 15 aprile 1944,
bandonato la motonave Calitea, autoaffondata nel porto di data in cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Fu
191