Page 188 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 188
LEALTÀ E COMPROMISSIONE: LA DISCRIMINAZIONE NEI FONDI ARCHIVISTICI DELLA MARINA MILITARE. STORIA, ARCHIVI E BIOGRAFIE
Provvedimento: Idoneo al servizio M.M. Acampora Andrea
Matricola: 98413
Fasc. 356, B. 19 Nato nel 1919
Segnatura originaria E.O. 20 Marinaio servizi vari Comune - leva
1946/09/14 - 1965/07/14 motonave Calitea, ex Ramb II, Kobe (Giappone)
27 cc. Fu catturato dalle forze armate giapponesi dopo aver ab-
Pagani Romolo bandonato la motonave Calitea, autoaffondata nel porto di
Matricola: 41427 Kobe in seguito all’Armistizio. Venne internato nel campo
Nato il 1918/01/27, a Roma di concentramento di Hirohata fino al 15 luglio 1944, data
Segnalatore Secondo Capo - S.P.E. in cui venne liberato per aver aderito alla R.S.I.. Trovò lavo-
Regia Nave Lepanto Shanghai (Cina) ro come facchino e manovale in un’azienda giapponese fino
In seguito all’Armistizio, fu catturato dalle forze armate all’aprile 1945 e successivamente fu imbarcato come marit-
giapponesi dopo l’autoaffondamento della nave Lepanto timo sul piroscafo tedesco Mosel fino all’arrivo delle forze
e fu fatto prigioniero nella caserma di Shanghai per cir- armate americane, nel settembre 1945. Percepì sussidi dal
ca tre mesi, dopo i quali venne liberato per aver aderito consolato italiano e dal gennaio 1946 trovò impiego come
alla R.S.I.. Fu impiegato come sorvegliante e incaricato del cuoco per le forze armate americane per circa un anno. Si
mantenimento dell’ordine nel quartiere italiano di Nantao imbarcò sulla motonave Sestriere per il rimpatrio il 4 aprile
e in seguito lavorò per le forze armate americane come mec- 1947, giungendo a Napoli il 14 maggio 1947.
canico presso il comando di Porto a Shanghai per sei mesi. Collaborazione con forze nemiche: sì
Si imbarcò sulla Nave Eritrea per il rimpatrio il 3 luglio Aderente RSI: sì
1946, giungendo a Napoli il 3 settembre 1946. Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.
Collaborazione con forze nemiche: sì
Aderente RSI: sì Fasc. 359, B. 19
Provvedimento: La CC.DD. ha modificato il provvedimen- Segnatura originaria E.O. 20
to da “due mesi di sospensione dall’impiego” a “rimprovero 1947/02/11 - 1978/03/03
semplice”, con approvazione definitiva del Ministro in data 21 cc.
10 luglio 1948. Idoneo al mantenimento nei ruoli. D’Oriano Catello
Matricola: 65470
Fasc. 357, B. 19 Nato nel 1918, a Castellammare di Stabia (Napoli)
Segnatura originaria E.O. 20 Fuochista Artificiere Sottocapo - leva
1947/04/19 - 1948/07/30 Regia Nave Lepanto Shanghai (Cina)
14 cc. In seguito all’Armistizio, fu catturato dalle forze armate
Di Pino Raffaele giapponesi dopo l’autoaffondamento della nave Lepanto e
Matricola: 48368 fu fatto prigioniero nella caserma di Shanghai fino al 12
Nato il 1919/01/01, a Napoli dicembre 1943, data in cui venne liberato per aver aderito
Musicante Sergente - volontario alla R.S.I.. Rimase in caserma senza assumere alcun servi-
Caserma Battaglione San Marco Tientsin (Cina) zio, fino all’arrivo delle forze armate americane per le quali
In seguito all’Armistizio, fu fatto prigioniero dalle forze ar- lavorò come autista. Si imbarcò per il rimpatrio il 17 gen-
mate giapponesi nella caserma italiana “Ermanno Carlotto” naio 1947 sul piroscafo Marine Falcon, giungendo a Napoli
a Tientsin fino al 4 gennaio 1944, data in cui venne liberato l’8 febbraio 1947.
per aver aderito alla R.S.I. per ordine del C.te Dell’Acqua. Collaborazione con forze nemiche: sì
Fu trasferito in una ex caserma francese e dopo alcuni mesi Aderente RSI: sì
tornò nella caserma italiana, fino all’arrivo delle forze arma- Provvedimento: Idoneo al servizio M.M.
te americane che la occuparono. Visse percependo sussidi e
con il proprio lavoro fino all’imbarco per il rimpatrio sulla Fasc. 360, B. 19
motonave Sestriere, con la quale giunse a Napoli il 14 mag- Segnatura originaria E.O. 20
gio 1947. 1946/08/16 - 1947/05/19
Collaborazione con forze nemiche: sì 10 cc.
Aderente RSI: sì Castaldo Luigi
Provvedimento: Idoneo al mantenimento nei ruoli. Rim- Matricola: 64876
provero solenne. Nato nel 1923, a Napoli
Motorista Navale Sottocapo - volontario
Fasc. 358, B. 19 Sommergibile Torelli Singapore
Segnatura originaria E.O. 20 In seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943 fu catturato
1947/04/19 - 1947/11/06 dalle forze armate giapponesi a Singapore e fatto prigioniero
9 cc. in un campo di concentramento dal 24 settembre 1943 fino
186