Page 227 - Scenari Sahariani - Libia 1919-1943. La via italiana alla guerra nel deserto
P. 227

La Difesa DeL sahara Libico (1940-1943)


                                                         a
                                                              a
            insoddisfacente, con 6 Ghibli delle squadriglie 26  e 99  a Hon, insieme a 7 CR.42
            e un Ca.133 della 83 , 3 Ghibli della Squadriglia Sahariana di Sebha, 2 Ghibli e
                                a
            3 S.81 a Brach, con la 103  Squadriglia, attivata su quel campo il 18 marzo.  Il
                                     a
                                                                                   71
            diario storico di questo reparto, che aveva preso in carico gli S.81 già a Hon,
            è  quanto  mai  illuminante  nel  disegnare  un  quadro  di  estrema  precarietà  che
            dimostra quanto i progetti dei comandi potessero essere velleitari e in contrasto
            con la realtà:
                     Gli apparecchi e i relativi motori, impiegati precedentemente in Marmarica
                  e giunti qui a Brach senza essere stati prima sottoposti alla necessaria revisione,
                  richiedono  un  intenso  lavoro  che  dovrà  essere  compiuto  superando  non  lievi
                  difficoltà data la scarsezza di attrezzature per officina. Mancano inoltre i locali
                  per custodire convenientemente il poco materiale di scorta che con gli apparecchi
                  stessi è stato possibile portare. La squadriglia infatti dispone di una sola tenda
                  dove, nonostante tutte le precauzioni prese contro il frequente ghibli, la sabbia
                  entra lo stesso con grave danno per la conservazione del materiale depositato.
                     Presso il fortino di Brach dove il personale è accantonato mancano locali
                  adatti  ad  ufficio;  nell’unica  cameretta  messa  a  disposizione  della  Squadriglia  è
                  impossibile fermarsi a lungo per l’eccessivo caldo.
                     Alla squadriglia mancano inoltre gli automezzi. Il campo dista dal fortino circa
                  15 km. e per il trasporto del personale viene impiegato un autocarro del Presidio
                  che spesso non è efficiente.
                     Il personale che è eterogeneo perché fatto affluire a Brach da Reparti diversi si
                  presenta in maggior parte stanco e sofferente per la lunga permanenza in Africa
                  Settentrionale. 72
               I trimotori S.81 si dimostrarono inadatti all’ambiente sahariano e all’avvicinarsi
            della stagione calda furono trasferiti sui campi della costa, dove il loro impiego
            sarebbe  stato  agevolato  dalla  maggiore  umidità  e  dalle  temperature  meno
            elevate.  Un  tale  movimento era consentito  dalla situazione oltre frontiera,
                   73
            dove non sembravano manifestarsi minacce immediate. Gli 8 S.81 della 103  si
                                                                                   a
            trasferirono da Brach a Hon il 5 maggio e il 18 proseguirono per Misurata da
            dove avrebbero operato con compiti di pattugliamento costiero e sorveglianza
            antisommergibile. Durante i due mesi trascorsi nel Sahara la squadriglia aveva
            eseguito una decina di missioni operative senza storia.



            71   Diario Storico Comando Aviazione Sahariana, anno 1941, AUSSMA, Rep. 445.
                                                                       a
                              a
            72   Diario  Storico 103  Squadriglia Sahariana,  Anno  1941,  Diari storici  2  Guerra Mondiale,
               AUSSMA, Rep. 448. Alla data del 18 marzo 1941 la squadriglia contava 4 ufficiali piloti, un
               ufficiale osservatore, 5 sottufficiali piloti, 22 specialisti di truppa e schierava 3 S.81 e 2 Ghibli.
               Proprio i Ghibli furono i velivoli più impiegati nelle non molte missioni di ricognizione
               armata compiute dal reparto.
            73   Comando Aviazione Sahariana, Squadriglia S.81 Aviosahariana, n. 514/S del 2 maggio 1941,
               con autorizzazione concessa con il foglio del Comando 5  Squadra Aerea n. 531/OST del 6
                                                           a
               maggio 1941 (AUSSME, Diario Storico Comando Truppe Sahara Libico).

                                                225
   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232