Page 549 - Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico
P. 549

(    Z    )


















               ZAMBELLI ILARIO                                         fu promosso sergente nella categoria segnalatori. Fu quindi a
                                                                       Roma fino alla data dell’armistizio (8 settembre 1943) pres-
                  Secondo  capo  segnalatore,
               medaglia d’oro al valore militare                       so il centro telecomunicazioni della Marina, dove nel gennaio
                                                                       1942 ebbe la promozione a 2° capo segnalatore.
               alla memoria.                                              Prese  parte  al  combattimento  contro  le  truppe  tedesche
                  Nato a Rio nell’Elba (Livor-
               no) il 2 luglio 1909, fu chiama-                        per la difesa della Capitale, e quindi entrò in una formazio-
                                                                       ne patriottica dipendente dal Fronte clandestino di resistenza
               to alle armi per adempiere  agli                        della Marina, svolgendo attività informativa e di collegamen-
               obblighi  del  servizio  di  leva  in                   to a favore delle forze alleate. Arrestato il 12 marzo 1944, fu
               Marina  e  avviato  al  deposito                        rinchiuso nel tristemente noto carcere di via Tasso in Roma,
               C.R.E.M. di Spezia il 21 febbraio                       ove non cedette a maltrattamenti e sevizie per fornire nomi e
               1929 nella categoria semaforisti.                       informazioni sull’attività clandestina. Ancora sanguinante, il
               Fu destinato al semaforo di Guar-                       24 marzo fu prelevato e portato alle Fosse Ardeatine, ove fu
               dia Vecchia nell’isola della Mad-                       ucciso unitamente ad altri compagni di lotta. Alla memoria gli
               dalena,  quindi  a  Cagliari  presso                    fu concessa la medaglia d’oro al valore militare.
               la locale stazione radio telegrafica, ove fu promosso sottocapo   Con lui caddero lo stesso giorno i seguenti giovani ufficiali
               poco prima del congedo, avvenuto nel giugno 1931.       di Marina, sottotenenti di vascello, appartenenti al Fronte mi-
                  Negli anni che vanno dal 1935 al 1938 fu richiamato in
               servizio per brevi periodi di addestramento, venendo destina-  litare clandestino di resistenza, decorati di medaglia d’argen-
                                                                       to al valore militare: Agostino Napoleone, Fiorenzo Semini,
               to a Cagliari e poi a Portoferraio. Richiamato definitivamente   Augusto Zironi; inoltre il sottotenente del C.R.E.M. Antonio
               in servizio nell’aprile del 1939, fu destinato fino al novembre   Pisino e il marinaio Francesco Ciavarella, membri di forma-
               1940,  seconda  guerra  mondiale  in  corso,  a  Piombino,  dove
                                                                       zioni patriottiche.

                Ingresso delle Fosse Ardeatine come appare oggi. Con Zambelli furono trucidati il 24 marzo 1944 i sottotenenti di vascello Napoleone,
                                         Semini, Zironi, il sottotenente C.R.E.M. Pisino e il marinaio Ciavarella.
   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554