Page 44 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 44

Archivi e Biblioteche: sessiom 11/attlltina

            fornire  l'Ufficio  di  strumenti  informati ci  atti  a  rendere  l'ordinamento  dei  fondi e  la
            ricerca più  facile c veloce, preme analizzare il problema  delle risorse umane.  Queste,
            negli ultimi decenni , hanno subito un progressivo decremento. Analizzando i dati pas­
            sati si nota che:
               - negli anni Trenta l'Ufficio S t orico disponeva di 5 ufficiali c eli 23 unità tra sottuf-
                                          )
            ficiali, sottocapi e comuni (28 unità ;
                                             el
                                 el
               - negli anni Sessanta,  i   5 ufficiali c  i   24 tra sottufficiali, sottocapi c comuni (29);
               - negli anni Settanta di 3 ufficiali, 12 sottufficiali, sottocapi e comuni c 9 civili (24);
                                            1
               - negli anni Ottanta di 3 ufficiali,  0   sottufficiali, sottocapi c comuni c 8 civili (21).
               A partire dagli anni  t tanta, benché il personale elcllc tabelle sia rimasto pressoché
                                O
            invariato, comincia a rcgistrarsi una progressiva riduzione del personale assegnato, fino
            ad arrivare all'attuale 20%. Questa percentuale eli carenza organica viene ora distribui­
            ta in modo tale da ridurre al minimo lo stato eli sofferenza della sezione Archivio, anche
            a scapito di altre sezioni dell'Ufficio (vcdasi il settore Editoria, che ha attualmente una
            carenza eli personale di circa il 70°/(J .
                                          )
               Il problema più avvertito era,  d   è ancora, la necessità  i   poter disporre di adegua­
                                         e
                                                              d
            te dotazioni organiche,  soprattutto  di personale  civile, qualificato professionalmente,
            per garantire la continuità dell'incarico rispetto ai frequenti avvicendamenti del perso­
            nale militare. Gli interventi più urgenti per (jUanto riguarda l'archivio sono: il riordina­
            mento c  la redazione eli strumenti eli consultazione informatizzati per il materiale docu­
            mentario che continuamente affluisce all'Ufficio Storico e i sopralluoghi da effettuarsi
            nei depositi elci Comandi dipartimentali per esaminare il cospicuo materiale in giacen­
            za e curarne il successivo versamento all'Ufficio  t orico, dal momento che è ormai chia­
                                                     S
            ro  che  i  comandi periferici,  coinvolti  in attività  operative  prioritaric, ma  soprattutto
            mancanti di personale di professionalità adeguata, non possono assicurare la preventi­
            va selezione del materiale conservato e la regolarità dei versamenti.
               Attualmente  la Sezione Archivio dell'Ufficio, la cui tabella prevede la presenza di
            cinque collaboratori civili c di due militari, ha assegnati: un funzionario con la qualifica
            di  collaboratore di amministrazione  (Cl ) ;   due coadiutori  di amministrazione  (Bl),  un
            operatore di amministrazione (B2); oltre all'Ufficiale Capo sezione e ad un Sottufficiale
            furiere. Solo recentemente è stato assegnato un secondo  funzionario, collaboratore di
                             l
            amministrazione (C ) ,   neo assunto nell'Amministrazione Difesa, che seguirà il corso di
            formazione presso la Scuola dell'Archivio eli Stato eli Roma.
               Questo personale, formatosi "sul campo", grazie alla personale iniziativa, assolve a
            tutte le funzioni previste dall'Ordinamento per la Sezione Archivio, affiancato da quat­
            tro ufficiali in congedo, preziosi collaboratori dell'Ufficio Storico.
                                                  i
               Come  si può  notare,  non risulta  la qual fi ca  di Archivista di Stato.  Già dal 2001 ,
            l'Ufficio aveva richiesto tre  Archivisti di Stato;9 ma i  due profili di Archivisti di  Stato
            previsti  nel  Decreto della Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri relativo alle dotazioni
            organiche del personale civile presso gli Stati Maggiori in numero di otto  unità  (una
            unità  C2  e  sette  unità  C l ) ,   sono stati soppressi  e  non  figurano  più  nella  Tabella nel
            nuovo ordinamen t o professionale del personale civile dell'Amministrazione Difesa del
            1 5   luglio 2004. Alla carenza si è cercato eli sopperire con collaboratori della 7' qualifica



                                       46
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49