Page 67 - Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi
P. 67
Euro Rossi
visioni per il futuro non sono rosee, stante gli ipotizzati tagli al bilancio, vi è un altro
aspetto che ci preoccupa seriamente.
1
Nel 9 97, con l'avvio della ristrutturazione di tutto il comparto Difesa, la riorganiz
zazione della Aeronautica Militare in senso riduttivo prevedeva, tra gli altri, la soppres
A
sione del 5° Reparto f fari Generali dello Stato Maggiore, ossia come detto all'inizio,
il Reparto dove è inser t o l'Ufficio Storico. Era inevitabile, pertanto, individuare una
i
nuova collocazione ordinativa delle articolazioni di tale comparto: tra queste anche
l'Ufficio Storico.
Per ironia del destino, lo studio iniziale fu affidato al sottoscritto quando faceva
parte dell'Ufficio Generale Riordino della Forza Armata.
Fu pensato di porre rimedio alla soppressione del S0 Reparto ipotizzando di accor
pare in un unico settore tutto ciò che è omogeneo alla branca storica e frammentato in
vari ambiti della Forza Armata, ossia: f ficio Storico, Museo, Sezione Mostre, Centro
U
Produzione Audiovisivi.
Il settore di cui trattasi sarebbe stato denominato "Dipartimento Storico e
Multimecliale", inserito in un contesto più ampio e, in via eli definizione, denominato
"Polo Culturale", eli cui dovevano far parte anche la Rivista Aeronautica e il Centro
Sportivo, quali altri due dipartimenti. Soppresso l'Ufficio Generale Riordino della Forza
S
Armata, la trattazione passò allo t ato Maggiore Aeronautica e, negli anni, il progetto
ha subito moclificazioni sostanziali: ne testimonia il fatto che il S0 Reparto A f fari
Generali non è stato soppresso. L'ultima situazione prevede la costituzione eli un Polo
Culturale con baricentro su Firenze e con articolazioni su Roma, Vigna eli Valle ed altre
secli, inserito nell'Istituto eli Scienze :Militari Aeronautiche in via eli riorganizzazione
dalla ex Scuola di Guerra Aerea. In definitiva, anche tale progetto non nasce per un'esi
genza finalizzata al settore storico, ma per esigenze estranee allo stesso.
Siamo, comunque, nella fase di f finamento; se sarà definitiva l'attuale configurazio
a
ne o se andrà avanti il progetto "Firenze" non è ancora dato sapere. Purtroppo, le tra
vagliate vicissitudini dell'Ufficio Storico testimoniano che la perenne aspirazione del
settore a ben operare sono state tante e troppe volte disattese e ciò ha impedito a tut
t'oggi di disporre di uno strumento che consenta una gestione puntuale, diligente e con
uno sviluppo dinamico di tutto il patrimonio documentale.
Nonostante ciò, sono assolutamente indiscutibili ' impegno e la perseveranza con
l
cui quotidianamente opera il personale assegnato all'Ufficio Storico dell'Aeronautica
Militare.
69