Page 113 - II Convegno Nazionale di Storia Militare - Atti 28-29 ottobre 1999
P. 113
L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA PRESSO L'ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO 103
Nel 1954-1955 il "Corso sottotenenti Commissari in SPE di nuova nomina" e
il "Corso sottotenenti Capitanerie di Porto in SPE di nuova nomina" ebbero "Storia
e politica navale, ordinamento Marina Militare, Regolamenti", impartiti ad entram-
bi dal capitano di vascello Francardi e dal capitano di Porto Giuseppe Guerra C 80 ).
L'anno seguente quest'ultimo fu sostituito dal parigrado Piero Billeri e a par-
tire dal 1956-1957 i vari corsi per ufficiali a nomina diretta ebbero nuovamente
"Storia navale" come materia a sé stante, insegnata dal capitano di vascello
Francardi C 81 ).
Nel 1961-1962 nel Corso riservato agli ufficiali Medici confluirono anche i
Farmacisti, cosicché esso fu chiamato "Corso tenenti Medici e Farmacisti in SPE
a nomina diretta" ed ebbe l'insegnamento di "Storia navale" da parte del co-
mandante Francardi C8Z).
Dopo alcuni anni questo corso fu soppresso e quando nel 1971-1972 fu at-
tivato il "Corso per tenenti Medici in SPE a nomina diretta" e il "Corso per tenenti
Farmacisti in SPE a nomina diretta", per essi non fu più prevista alcuna materia
a carattere storico, mentre per il "Corso ufficiali Commissari in SPE a nomina di-
retta" e il "Corso ufficiali delle Capitanerie di Porto in SPE a nomina diretta" l'in-
segnante di "Storia navale", Francardi, fu sostituito dal contrammiraglio della riserva
Emanuele Junca, a sua volta rimpiazzato nel 1974-1975 dal parigrado Umberto
Dell'Alba, promosso in seguito ammiraglio di divisione della riserva C 8 3).
Nel 1994-1995, oltre ai precedenti corsi per ufficiali a nomina diretta, in
Accademia è iniziato anche il "Corso per ufficiali a nomina diretta Armi Navali"
per il quale, come per quelli per gli ufficiali di Commissariato e delle Capitanerie
di Porto, sono state tenute lezioni di "Storia navale" da Dell'Alba, nel frattempo
nominato ammiraglio di squadra della riserva.
Nel 1996-1997 Dell'Alba è stato sostituito dal parigrado Giovanni Clara e
l'insegnamento di "Storia navale" è stato esteso nuovamente anche al "Corso per
ufficiali a nomina diretta Medici" e al "Corso per ufficiali a nomina diretta Farmacisti"
ai quali, per quell'anno, si è affiancato il "Corso formativo ufficiale vicedirettore
della Banda Musicale M. M." C8 4 ).
Il programma, identico sia per gli ufficiali Medici, Farmacisti, delle Armi
Navali, del Commissariato e delle Capitanerie di Porto, verteva, dopo una breve
introduzione riguardante il concetto di potere marittimo, sulla Seconda Guerra
Mondiale, analizzando in maniera dettagliata quanto fatto dalla Regia Marina, ol-
tre ad un breve accenno alle principali operazioni svoltesi nel Pacifico C 8 5).
I corsi per ufficiali Macchinisti furono stabiliti con il R.D. 9 novembre 1902
n. 491 in modo da perfezionare la preparazione di coloro che provenivano dal-
la Regia Scuola Macchinisti di Venezia C 86 ).
Il primo di questi fu tenuto nel 1902-1903 con la dizione di "Corso com-
plementare (Reparto ufficiali Macchinisti)" ma fra le materie insegnate non vi era
storia C 87 ).