Page 201 - 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza - Atti 5-6 novembre 2009
P. 201

san martino 1859: analisi di una battaGlia                          201




                     Obice sardo su affusto Cavalli Mod. 1844. Questo versatile sistema
                     d’artiglieria era il risultato del primo progetto interamente nazionale adottato
                     nel Regno di Sardegna dal XVIII secolo.



























                   sto sistema d’artiglieria piuttosto celebre stava nel fatto che era il risultato
                   del primo progetto interamente nazionale adottato nel Regno di Sardegna dal
                   XVIII secolo. L’affusto risultò essere sufficientemente versatile da rimanere
                   in servizio sino a tutto il 1870 .
                                               25



                   iL fUciLe e La baionetta
                      Il 3 luglio 1863, a Gettysburg in Pennsylvania, circa 12.500 uomini di
                   nove brigate di fanteria confederata attaccarono le posizioni unioniste di una
                   bassa altura detta Cemetery Ridge. Attraversarono circa un chilometro sotto
                   il fuoco prima dell’artiglieria e poi dei fucili. I sudisti riuscirono a perforare
                   le difese in almeno tre punti ma le perdite subite furono di una tale entità che
                   non poterono mantenere le posizioni conquistate e furono costretti alla ritira-




                   25   Sulle artiglierie Cavalli Mod. 1844 e successive modifiche vedi Renato Biondini, i
                      cannoni della vittoria. L’artiglieria nella battaglia di Castelfidardo del 18 settembre
                      1860, Recanati 2005. Sempre utile risulta Carlo Montù, Storia dell’artiglieria italia-
                      na, Vol. V, Roma 1938, pp. 2277-2286.
   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206