Page 100 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 100
100 L’ItaLIa 1945-1955, La rIcostruzIone deL Paese e Le Forze armate
acquistati altri 36 a partire dal 1949, e 40 macchine sarebbero state ordinate dalla
Siria. Queste commesse furono decisive per la sopravvivenza del programma,
che nell’estate del 1949 vide la consegna delle prime macchine all’Aeronautica
Militare. Nel tempo avrebbero portato le coccarde tricolori non meno di 143 G.46,
utilizzati dai centri di addestramento al volo, dall’Accademia Aeronautica e dal
Reparto Volo dello Stato Maggiore fino all’autunno del 1958, quando gli ultimi 50
esemplari furono ceduti all’Aero Club d’italia.
Il centro di Guidonia era stato concepito negli anni ’30 anche per individuare
soluzioni tecniche innovative che, una volta sperimentate, avrebbero potuto essere
riprodotte in serie dall’industria. I risultati non furono quelli sperati ma comunque
nel dopoguerra si dovette abbandonare questa strada e il nuovo centro sperimen-
tale venne creato con funzioni soprattutto di controllo e di verifica, prevedendone
l’intervento alla fine o al massimo nel corso dei programmi di sviluppo. Non era
esclusa la possibilità di fornire indicazioni e suggerimenti, nonché di eseguire au-
tonomamente modifiche di particolare interesse, ma di massima l’attività di pro-
gettazione era lasciata alle ditte.
I programmi condotti a Guidonia nel 1948-49 sono rappresentativi di questo
stato di cose e più in generale della situazione dell’Aeronautica Militare. L’at-
tività era infatti indirizzata da un lato alla valutazione delle caratteristiche dei