Page 97 - Atti 2012 - L'Italia 1945-1955. La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate
P. 97

II SeSSIone - Forze ArmAte e SocIetà                                 97
































             Assistance Act, rinnovato nel 1951 come Mutual Security Act e rimasto operante
             fino all’inizio degli anni ‘60.
                L’impatto fu senz’altro positivo per l’operatività dell’Aeronautica Militare, ma
             negativo per il rilancio dell’industria nazionale, dal momento che permetteva di
             acquisire gratuitamente o ad un prezzo simbolico velivoli di moderna concezio-
             ne di produzione statunitense. il rischio di un azzeramento dell’intero settore era
             molto forte e stimolò un dibattito i cui echi si ritrovano anche nelle pagine di una
             pubblicazione fortemente connotata in termini tecnico-operativi quale la Rivista
             Aeronautica. Nel 1950, tra i molti articoli che affrontano problematiche di varia
             natura dell’attività aviatoria o si soffermano su aspetti di natura storico-dottrinale,
             ne compaiono infatti due, a firma del tenente colonnello Tullio De Prato, allora
             capo collaudatore e consulente aeronautico del gruppo Caproni, che invitano a
             non perseguire in modo indiscriminato la politica del “surplus”, lasciando spazio
             all’industria almeno nei settori meno caratterizzati tecnologicamente, ed a non
                                                                          4
             ingabbiare in produzioni su licenza l’inventiva dei loro uffici tecnici.  Per De Pra-
             to, che anche se non in modo esplicito esprimeva il punto di vista della Caproni,
             all’epoca impegnata nella faticosa messa a punto di un paio di bimotori, si trattava
             di soluzioni che, se potevano soddisfare le esigenze immediate, alla lunga si sa-
             rebbero rivelate controproducenti, impedendo una reale ripresa industriale.
                Per quanto queste considerazioni non fossero prive di fondamento, la via trac-


             4  Tullio De Prato, ripresa aeronautica, Rivista Aeronautica, 1950/1, pp. 19-20, e Del senno
                di poi, Rivista Aeronautica 1950/3, pp. 169-170.
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102