Page 196 - Le Operazioni Interforze e Multinazionali nella Storia Militare - ACTA Tomo I
P. 196

196                                XXXIX Congresso della CommIssIone InternazIonale dI storIa mIlItare • CIHm

           Operazione interforze e multinazionale
           L’invasione della Guiana francese:

           dominio della foce del Rio delle Amazzoni



           Cláudio SKORA ROSTY  1



           1 – Introduzione
                 el partecipare a questo Congresso per la seconda volta, in qualità di membro del
                            2
           N CEPHiMEx , desidero presentare l’operazione Congiunta e Combinata che as-
           sicurò la conquista, l’occupazione e il possesso portoghese dell Amazzonia Brasiliana.
              Il Blocco Continentale Napoleonico e l’invasione del Portogallo da parte delle truppe
           di Junot, nel 1807, causò il trasferimento della Famiglia Reale Portoghese in Brasile e la
           conseguente dichiarazione di guerra alla Francia.
              Nel Teatro d’Operazioni Amazzonico truppe portoghese-anglo-brasiliane invasero
                                                                                 3
           la Guiana Francese e occuparono la sua capitale, Caienna, per quasi nove anni , in una
           sorprendente operazione di guerra di successo, congiunta e combinata, di truppe di Fan-
                                                                                      4
           teria, Artiglieria e Fucilieri di Marina oriundi del Pará, Pernambuco, Rio de Janeiro  e
           dalla squadra inglese del capitano James Lucas Yeo.
              Questo lavoro ha come obiettivi: presentare in ordine cronologico gli avvenimenti
           che portarono il governo portoghese a inviare una spedizione militare al fine di conqui-
           stare la capitale della Guiana Francese; far conoscere i combattimenti in terra e in mare
           che caratterizzarono l’operazione congiunta e combinata per la presa di Caienna; identi-
           ficare il contributo che questa operazione portò al Brasile e al possesso dell’Amazzonia.
              In questa presentazione seguirò la seguente sequenza.

           2. Precedenti storici
              L’interesse francese per questa parte del continente è, appunto, molto antico; oltre a
           percorrere la costa brasiliana per negoziare con gli indigeni la raccolta del legno-brasil
           (pau-brasil), i francesi fecero anche tentativi di colonizzazione: nel 1555 Villegaignon
           fondò, nella Baia di Guanabara, la Francia Antartica; nel 1604 i francesi, al comando di
           Daniel de la Touche, esplorarono la costa nord de Brasile e fondarono in Maranhão la
           Francia Equinoziale, tutti di effimera durata.



           1  Colonnello ricercatore sulle Invasioni Olandesi in Brasile, sulla Guerra della  Triplice Alleanza e sulla
              Partecipazione del Brasile (FEB, Forza di Spedizione Brasiliana) alla Seconda Guerra Mondiale del Centro
              Studi  e  Ricerche  in  Storia  Militare  dell’Esrcito  (CEPHiMEx)  della  Direzione  del  Patrimonio  Storico  e
              Culturale dell’Esercito Brasiliano (DPHCEx).
           2  Centro Studi e Ricerche in Storia Militare dell’Esrcito (CEPHiMEx).
           3  Occupazione di Caienna dal 14 gennaio del 1808 al 21 novembre 1817 – quasi 9 anni.
           4  Truppe costituite da brasiliani, portoghesi, indigeni. Schiavi e inglesi.
   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201