Page 273 - Atti 2014 - La neutralità 1914-1915. la situazione diplomatica socio-politica economica e militare italiana
P. 273

IV SeSSIone - l’ItalIa mIlItare                                     273



              Cartolina interventista a fianco
                  della Francia con frasi di
                            D’Annunzio










































                I rapporti dei prefetti evidenziano come durante le “giornate di maggio” ci
             furono diversità tra le manifestazioni che si svolsero nel Mezzogiorno rispetto a
             quelle del resto d’Italia.
                È a partire dal 14 maggio che in molte città del Sud si vedranno le folle nelle
             piazze e si avranno i primi spesso gravi episodi di violenza. Il movimento inter-
             ventista fu tuttavia ben lungi dall’avere una lineare caratterizzazione.
                La mancanza di ogni efficace preparazione politica e la partecipazione di grup-
             pi locali semplicemente eversivi conferirono talvolta alle dimostrazioni un anda-
             mento violento e caotico. Anche l’assenza di ogni chiara opposizione non contri-
             buì alla precisa definizione delle diverse posizioni politiche.
                Nel Mezzogiorno, tuttavia, la passione per la guerra non creò seri impedimenti
             al governo e non si registrò un netto divario tra l’azione di Salandra e quella dei
   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278