Page 68 - L'Italia in Guerra. Il quarto anno 1943 - Cinquant’anni dopo l’entrata dell’Italia nella 2ª Guerra Mondiale: aspetti e problemi
P. 68
68 GREGORY ALEGI
dipende dai relativi Comandanti di gruppo e di squadriglia tedeschi.
{ .. .}
8°) Dopo chiusura dell'addestramento, i Reparti italiani, saranno trasferiti,
d'accordo con Superaereo, secondo i criteri d'impiego di cui ai comma l e 2.
Il necessario equipaggiamento tecnico, per l'impiego verrà consegnato a tempo
debito dal comando della 2 a Luftflotte ai Reparti italiani pronti all'impiego
55
sugli aeroporti dei Reparti tedeschi in linea, con i quali essi collaboreranno. < )
KESSERLING
Ulteriori indicazioni della volontà tedesca di controllare strettamen-
te i reparti italiani si possono dedurre dai ripetuti dinieghi opposti alle
richieste italiane di poter disporre di una minima dotazione propria di
parti di ricambio.<56) Le risposte tedesche si ripetono come un ritornello:
per le radio, "Una dotazione non può però avvenire. È stato pertanto fat-
to presente che i gruppi italiani dovranno appoggiarsi anche per le armi,
ai gruppi similari tedeschi incaricati dell'assistenza"; per le armi, "Una
dotazione in questo senso non potrà avvenire. I Gruppi italiani si dovran-
no appoggiare ai Gruppi similari tedeschi incaricati dell'assistenza"; per
le munizioni, "Una richiesta di munizioni per armi di bordo è superflua,
poiché i Gruppi italiani verranno sempre impiegati con quelli tedeschi";
per gli altri materiali, "i reparti italiani effettueranno richiesta del loro
fabbisogno di parti di ricambio e di materiali di consumo direttamente
al posto di rifornimenti tedesco viciniore. Per assicurare che le richieste
non vengano effettuate in maniera esagerata, è necessario che di ogni Grup-
po vengano fatti i nomi di 3 persone (Ufficiali) che hanno l'autorizzazione
(55) Comando 2a Luftflotte, Reparto Operazioni la, fg 4940/43 del 14 aprile 1943 (tra-
duzione), allegato l di lettera Stato Maggiore R. Aeronautica/3 ° reparto- divisione
materiale, a divisione personale, fg 6/6666 del28 aprile 1943, in A.U.S.A.M., fon-
do ex l reparto (lR), cart. 237 "Velivoli tedeschi".
0
(56) I verbali della riunione del 19 maggio 1943 "indetta allo scopo di concretare le
norme per l'assistenza" itala-germanica sono in Stato Maggiore R. Aeronautica/2°
rep- 2 a div. servizi logistici, a 3 ° reparto- efficienza linea, fg 4/15877 del 3 giugno
1943, in A.U.S.A.M., lR, cart. 237. Per l'atteggiamento di programmatica sfidu-
cia verso i reparti della RSI cfr. Deakin, cit., II, p. 803. Per un quadro delle richie-
ste italiane ai tedeschi nel 1943 e delle riunioni relative, cfr. R. De Felice, cit., II,
p. 1096-1102 e tabelle in nota.
I-VOLUME-quarto-anno-1994.indd 68 03/03/16 16:45