Page 259 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 259
Le uniformi, i distintivi, L’equipaggiamento e L’armamento 259
Bersaglieri a Pechino
do con orlo lavorato che recava al centro la cifra reale, sormontata dalla corona
dorata a fuoco e nella sua parte superiore due fori per le due freccie.
La parte più lunga della bandoliera si univa a quella più corta passando den-
tro una fibbia ed un passante attaccati a quest’ultima parte; la fibbia era formata
da due semielissi uniti insieme con gli orli cesellati.
L’estremità della parte più lunga della bandoliera veniva così a sovrapporsi
alla parte più corta e terminava con un ornamento cesellato di forma semicir-
colare.
Tutte le guarnizioni erano in metallo argentato.
Alle due estremità della bandoliera erano poi fissate due staffe di metallo
argentato, munite di gancio dello stesso materiale per appendere la giberna.
La giberna era costituita da un cofanetto di forma rettangolare con coper-
chio a cerniera in latta ricoperto di pelle di vitello verniciato nero e foderato di
velluto, ad eccezione delle due facce laterali che erano in metallo argentato ed

