Page 60 - Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905 - Organizzazione, uniformi e distintivi
P. 60
60 Il Corpo dI SpedIzIone ItalIano In CIna - 1900-1905
Tientsin e Hwang-tsun. 56
Il Ministero approvò la proposta Salvago Raggi ed il 20 giugno seguente
partirono da Napoli i due piroscafi “Singapore” e “Washington” noleggiati per
rimpatriare le truppe e per trasportare in Cina un piccolo contingente aggiun-
tivo, costituito da un drappello di 10 Carabinieri Reali, da un drappello di 19
artiglieri da montagna e da un plotone esploratori composto da un ufficiale e 20
cavalleggeri del Reggimento Cavalleggeri di Roma (20°).
Gli ufficiali ed i sottufficiali che rimpatriarono furono i seguenti:
Comando del Corpo.
Un colonnello, due capitani ed un tenente ufficiali addetti, un furiere mag-
giore e due furieri;
Drappello Carabinieri Reali: un maresciallo d’alloggio, tre vice brigadieri,
un appuntato e tre carabinieri;
Battaglione di Fanteria.
Comando del battaglione: un capitano, un tenente, un tenente contabile, un
tenente medico ed un furiere maggiore;
1^ compagnia, con i partenti della 1^ e della 2^ compagnia: un capitano,
quattro tenenti, due furieri e cinque sergenti;
2^ compagnia, con i partenti della 3^ e della 4^ compagnia: cinque tenenti
ed un furiere;
Battaglione Bersaglieri.
Reparto Comando: un capitano, un tenente aiutante maggiore, un tenente
contabile, un tenente medico, un furiere maggiore ed un furiere zappatore;
1^ compagnia, con i partenti della 1^ e della 3^ compagnia: un capitano,
quattro tenenti, due furieri e cinque sergenti;
2^ compagnia, con i partenti della 2^ e della 4^ compagnia: cinque tenenti,
due furieri e cinque sergenti;
Salmeria: un tenente ed un furiere;
Batteria da montagna.
Un capitano, un tenente, un sottotenente e due furieri;
Ospedaletto da campo.
Due tenenti, un farmacista di 1^ classe, un furiere ed un sergente;
56 Presso il magazzino di equipaggiamento venne lasciato a disposizione dei reparti rima-
sti in Cina un deposito di materiali d’artiglieria che comprendeva i materiali seguen-
ti: 100 fucili mod.91, 100 sciabole-baionette mod.91, 45 moschetti mod.91 T.S., 13
moschetti mod.91 da cavalleria, 190 buffetterie diverse, 70 pistole a rotazione mod.89
con relative buffetterie, 200 parti di ricambio di armi diverse, 3 pistole Mauser con
astuccio, 545.558 cartucce a palla per armi mod.91, 10.240 cartucce per pistole a rota-
zione mod. 89, 2700 cartucce per pistole Mauser e 1.028 cartucce a salve per pistole a
rotazione mod.89.

