Page 328 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 328
impag. Libro garib CISM 19-02-2008 13:12 Pagina 310
310 IL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI
re da Mentana con armi e bagaglio per ritirarsi oltre il confine: tali condizio-
ni vengono rifiutate. Mentre si discute, due compagnie del 59° di linea fran-
cese agli ordini del tenente colonnello Bressoles, entrano in Mentana per ri-
conoscere la situazione ed occupano le barricate senza incontrare resistenza.
Il maggiore de Fauchon, addetto allo Stato Maggiore del generale Kanzler - o
il tenente colonnello Bressoles, secondo de Failly - dopo aver fatti molti pri-
gionieri si presenta al castello intimandone la resa.
Si stabilisce:
1) i garibaldini saranno considerati prigionieri dei Francesi e non dei ponti-
fici; non saranno quindi condotti a Roma, ma accompagnati da truppa
francese al confine italiano;
2) agli ufficiali saranno lasciate le armi;
3) i prigionieri non entreranno in Monterotondo.
Queste condizioni sono ratificate dal comando franco-pontificio.
Verso le 15 i garibaldini presi nell’interno del castello (circa 700 secondo
il de Failly) sono diretti al confine italiano, scortati da una compagnia del 59°
- capitano Fougérousse - mentre quelli presi all’esterno del castello e durante
il combattimento del giorno prima furono condotti a Roma.
Fra i prigionieri fatti a Mentana vi furono anche i medici ed il personale
dell’ambulanza garibaldina, che durante il combattimento aveva funzionato
in una chiesuola del paese.
Le truppe vincitrici ritornavano trionfalmente in Roma nel pomeriggio
del 6 novembre accolte con grandi feste ufficiali ed a ricordo della vittoria fu
istituita la Croce commemorativa di Mentana.
Secondo il rapporto ufficiale del gen. Kanzler i franco-pontifici ebbero le
seguenti perdite, così ripartite fra i vari corpi:
Pontifici:
- zuavi: 24 morti di cui un ufficiale (capitano de Veaux), 57 feriti di cui 2
ufficiali (tenente Jacquemont e sottotenente Dujardin);
- legione d’Antibo: 6 feriti;
- carabinieri esteri: 5 morti, 37 feriti di cui 2 ufficiali (maggiore Castella e
sottotenente Devorschek);
- artiglieria: 1 morto, 2 feriti;
- dragoni: 1 ferito.