Page 370 - Il Generale Giuseppe GARIBALDI
P. 370
impag. Libro garib CISM 19-02-2008 13:12 Pagina 352
352 IL GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI
tanto una scaramuccia con un mezzo squadrone di cavalleria del VII Corpo,
che si ritira.
L’occupazione di Courson e quella successiva di Avallon richiamano l’at-
tenzione dei comandi prussiani sulla necessità di chiarire la situazione e di au-
mentare le truppe adibite alla protezione delle retrovie, prima di spostare ver-
so la Saône il VII Corpo, e Moltke segnala allo Zastrow, che stava eseguendo
il movimento ordinatogli in direzione di Châtillon-sur-Seine, la presenza di
numerose truppe francesi ad Avallon ed a Clamecy; il 30 gli ordina di sospen-
dere il movimento e di arrestarsi sull’Armançon in osservazione.
In quel giorno Ricciotti è a Vermenton ed i suoi elementi avanzati pren-
a
dono contatto con le truppe del VII Corpo su tutto il fronte della 13 Divi-
sione a sud di Auxerre e segnalano colonne di movimento verso sud-est sulla
strada di Montbard ed a nord: si trattava della 14ª Divisione. Per evitare di
essere tagliato fuori da Autun, Ricciotti ripiega su Avallon e vi si ferma sino
al 3 gennaio osservando il nemico, anch’esso fermo. Poi la 4ª Brigata prose-
gue per Saulieu, prende collegamento con la 2ª concentrata a Vitteaux, quin-
di risale verso il nord e si stabilisce il 5 a Semur a stretto contatto con il VII
Corpo, il quale aveva spinto distaccamenti verso sud e sud-est su Vitteaux e
St. Seine. La 2 Brigata sgombra Vitteaux, ma costringe i Prussiani a ripiega-
a
re da Chanceau a nord-ovest di Saint-Seine.
L’attività dell’Armata dei Vosgi aveva chiarito la situazione: non vi era più
dubbio che rilevanti masse prussiane provenienti dall’ovest intendessero spo-
starsi verso la Saône, per sostenere il XIV Corpo. Il Werder era, infatti, preoc-
cupato dei concentramenti di forze francesi sul Doubs, ma non aveva ancora
la sensazione che si trovasse di fronte all’Armata Bourbaki e, convinto che i
Francesi tendessero a Belfort, aveva sospeso l’esecuzione dell’ordine del Molt-
ke di avvicinarsi al VII Corpo e si era, invece, spostato verso est a Vesoul,
estendendo il proprio fronte per circa 70 km. fino a Delle.
Il Freycinet aveva, dunque, elementi precisi per sfruttare convenientemen-
te la favorevole situazione che si era delineata nel teatro orientale; un’azione
energica e rapida del Bourbaki contro le sole forze del Werder e che non po-
tevano ricevere aiuti tempestivi, data la distanza alla quale si trovava ancora il
VII Corpo, prometteva risultati sicuri.
Se questa azione non si fosse potuta esplicare, perché l’Armata non era an-
cora pronta ad agire, di fronte alla accertata situazione sull’Armançon, non vi
era dubbio che occorresse arrestare ad ogni costo l’ulteriore avanzata di quel-