Page 39 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 39

4.  I PROCEDIMENTI DI «DISCRIMINAZIONE»

                     DELLA MARINA MILITARE.

                     INVENTARIAZIONE DELLE CARTE PRODOTTE

                     DALLE COMMISSIONI DIPARTIMENTALI

                     D’INCHIESTA DI NAPOLI RELATIVE AGLI UFFICIALI
                     E AL CORPO EQUIPAGGI MILITARI MARITTIMI

                     PRIGIONIERI IN ESTREMO ORIENTE







            4.1  NOTA ARCHIVISTICA                                      di ricerca, fossero analitici ed esaustivi e allo stesso tempo
                                                                        omogenei, tenendo, conto delle peculiarità dei casi esami-
                                                          187
                     el 2017 è stato effettuato il versamento  di un    nati attraverso l’analisi comparativa delle carte.
                     complesso archivistico notevole per mole ed im-    A rendere possibile tale lavoro è stata una inedita collabora-
            Nportanza dall’archivio del Quartier Generale della         zione, avviata nel 2017, tra l’Ufficio Storico della Marina Mi-
                                                                             189
            Marina di Napoli all’Ufficio Storico della Marina Militare   litare  ed il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale,
            ubicato a Roma . La tematica emersa, sin dalle prime bat-   Formazione e Società dell’Università di Roma “Tor Vergata”,
                           188
            tute dello scavo archivistico, è apparsa da subito peculiare,   nell’ambito, più generale, di un protocollo di intesa stipula-
                                                                                                        190
            trattandosi dei procedimenti di «discriminazione» e/o di    to tra l’Ateneo e la Marina Militare  grazie al quale è stato
            epurazione del personale militare. Il grande interesse sto-  possibile assegnare due tesi di laurea . Collaborazione che
                                                                                                         191
            rico, la mancanza di riferimenti bibliografici, insieme col   ha condotto il 31 maggio 2018 alla discussione degli elabo-
            fatto che tale tematica fosse poco o mai stata approfondita,   rati apprezzati per l’unicità, tanto da essere stati ambedue de-
            ha portato inevitabilmente a concentrarsi sul complesso do-  stinatari di una menzione speciale ed essere premiati in una
            cumentario, composto da diverse articolazioni, in maniera   occasione pubblica dal Capo di Stato Maggiore della Marina,
                                                                                                       192
            che il trattamento, la gestione e la redazione di strumenti   Ammiraglio di Squadra Girardelli .






            187  Il verbale di versamento n. 66 del 31.03.2017 è stato redatto dal   Laureanda Sara Vannozzi. Titolo: La discriminazione dei prigionieri
            Quartier Generale Marina di Napoli e riguarda la documentazione   della Marina Militare provenienti dall’Estremo Oriente: inventario delle
            conservata nell’Archivio Storico del Quartier Generale Marina   carte della Commissione d’Inchiesta Corpo Equipaggi Militari Marittimi
            presso Ufficio storico MARISTAT. L’elenco completo della    di Napoli. Relatrice: prof.ssa Alessia A. Glielmi, correlatori: prof.
            documentazione acquisita in seguito dall’USMM è stato messo   ssa Marielisa Rossi, Capitano di Fregata Leonardo Merlini.
            a disposizione  della scrivente.  Si approfitta  di  questa occasione   192  Durante una cerimonia presso il Circolo sottufficiali di Roma,
            pubblica per ringraziare lo staff dell’USMM.                sono stati premiati i vincitori del Concorso nazionale a premi
            188  Il fondo archivistico fu trasferito, insieme ad altri documenti,   per tesi di laurea a tema “La Marina Militare italiana nella storia
            tra il 27 e il 29 marzo 2017.                               contemporanea”.
            189  D’ora in poi USMM.                                     Il concorso, aperto a tutti gli studenti universitari, è stato bandito
            190  L’accordo è stato ufficializzato il 29 luglio 2015 con la firma del   lo scorso gennaio dallo Stato Maggiore della Marina, per stimolare
            rettore dell’Ateneo di Roma “Tor Vergata”, prof. Giuseppe Novelli,   una discussione qualificata circa l’importanza della marittimità
            e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio   per il nostro Paese e del ruolo e le funzioni della forza armata nel
            di Squadra Giuseppe De Giorgi. Prevede la cooperazione nei   settore della sicurezza marittima, della salvaguardia degli interessi
            campi della ricerca, dell’innovazione, della sperimentazione, della   nazionali e del comparto duale e complementare a supporto della
            formazione, della sicurezza marittima e della tutela e salvaguardia   collettività. A tal proposito si veda la pagina web  La Marina
            del patrimonio marino.                                      Militare premia due studentesse di Tor Vergata. Le menzioni d’onore
            191  Gli elaborati di tesi sono stati discussi nell’anno accademico   sono arrivate per tesi di laurea a tema la Marina Militare nella Storia
            2017/2018. In dettaglio. Laureanda: Doriana Serafini, titolo: La   Contemporanea  https://web.uniroma2.it/module/name/Content/
            discriminazione degli ufficiali inferiori e superiori della Marina Militare:   newlang/italiano/navpath/HOM/action/showpage/content_
            l’inventario delle carte della Commissione Dipartimentale d’Inchiesta di   id/64511  e  http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/press-
            Napoli. Relatrice prof.ssa Alessia A. Glielmi, correlatori: prof.  room/comunicati/Pagine/2018_167.aspx (ultima consultazione
            ssa Marielisa Rossi e Capitano di Fregata Leonardo Merlini.   16.12.2018).

                                                                                                                           37
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44