Page 55 - Lealtà e Compromissione - La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare - Storia, Archivi e Biografie
P. 55

INVENTARIO DELLE CARTE SULLA DISCRIMINAZIONE DEGLI UFFICIALI INFERIORI E SUPERIORI DELLA MARINA MILITARE
            Fasc. 41, B.3                                               recò a Massa per prestare servizio presso l’ospedale dove
            Segnatura originaria 42                                     rimase fino al 18 settembre 1943 quando gli venne con-
            1944/12/06 - 1945/06/23                                     cessa una licenza illimitata. Rimase con la famiglia prima
            28 cc.                                                      a Marina di Massa e poi ad Antona per sfuggire ai tede-
            Bellipanni Paolo                                            schi, lì prestò servizio sanitario presso il Gruppo Patrioti
            Capitano G.N.                                               Apuani fino alla liberazione. Il 28 gennaio 1944 ottenne
            Nato il 1914/04/17 a Firenze                                a La Spezia un documento di congedo illimitato, riuscì ad
            Residenza: Napoli                                           avere il permesso di raggiungere Roma e da lì Napoli il
            Servizio all’8 settembre 1943: II Gruppo Antisom di Tolo-   24 aprile.
            ne (Francia)                                                Collaborazione con forze nemiche: no
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           Aderente RSI: no
            Subito  dopo l’annuncio  dell’Armistizio  si allontanò  da   Giudizio: reimpiegabile
            Tolone e raggiunse un gruppo di militanti patrioti in
            Alta Savoia senza tuttavia partecipare ai combattimenti;    Fasc. 44, B.3
            nel gennaio 1944 a Lione ottenne dal Comando tedesco        Segnatura originaria 45
            l’incarico di occuparsi dei soldati italiani sbandati con-  1945/05/10 - 1945/06/02
            segnandoli al Governo della Repubblica Sociale Italiana     4 cc.
            quindi, dopo due mesi, aderì alla Marina Repubblicana       Palmegiano Vincenzo
            ottenendo così maggiore libertà di movimento e poté for-    Allievo Ufficiale
            nire informazioni utili agli Alleati. Il 19 luglio 1944 si   Nato il 1923/02/11 a Palermo
            allontanò verso Bordeaux perché minacciato di essere in-    Residenza: Napoli
            ternato in Germania, dopo un mese ricevette l’ordine del    Giudizio: reimpiegabile.
            Comandante Lovemberg di occuparsi dei magazzini del         L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            campeggio di Gradignan; si mise in contatto col grup-       Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            po F.F.I (Forces Francaises dell’Interieu) di Arcachon dal   ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            quale fu congedato poco tempo dopo, nel gennaio 1945 si
            presentò al Consolato inglese di Marsiglia e a marzo riuscì   Fasc. 45, B.3
            a rientrare in Italia su un aereo alleato.                  Segnatura originaria 46
            Collaborazione con forze nemiche: no                        1945/05/09 - 1957/05/13
             Aderente RSI: sì                                           6 cc.
            Giudizio: reimpiegabile                                     Finocchiaro Benedetto
                                                                        Allievo Ufficiale
            Fasc. 42, B.3                                               Matricola: 3318
            Segnatura originaria 43                                     Nato il 1923/08/26 a Paternò (Catania)
            1945/02/22 - 1945/04/05                                     Residenza: Paternò (Catania)
            6 cc.                                                       Giudizio: reimpiegabile.
            Currò Giovanni                                              L'intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad
            Allievo Ufficiale                                           Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-
            Nato il 1923/02/23 a Salerno                                ti dai documenti rimasti nel fascicolo.
            Residenza: Salerno
            Giudizio: reimpiegabile                                     Fasc. 46, B.3
            L’intera pratica di discriminazione fu spedita a Marinaccad   Segnatura originaria 47
            Livorno l’11 ottobre 1946. I dati riportati sono stati desun-  1943/09/14 - 1947/02/06
            ti dai documenti rimasti nel fascicolo.                     21 cc.
                                                                        Gaetano Emilio
            Fasc. 43, B.3                                               Tenente di Vascello R.S.
            Segnatura originaria 44                                     Nato il 1905/08/04 a Napoli
            1943/09/18 - 1945/09/08                                     Residenza: Napoli
            24 cc.                                                      Servizio all’8 settembre 1943: Marina di La Spezia a dispo-
            Mariconda Agostino                                          sizione di Maristat di Roma
            Capitano Medico                                             Attività dopo l’8 settembre 1943:
            Nato il 1909/09/13 a Paterson (New Jersey)                  Il 10 settembre 1943, munito di regolare foglio di viag-
            Residenza: Massa                                            gio, partì verso Roma con l’intento di raggiungere la fa-
            Servizio all’8 settembre 1943: Centro Chirurgico di La Spezia  miglia a Napoli, rimase invece presso il fratello a Roma
            Attività dopo l’8 settembre 1943:                           e nell’ottobre aderì al ricostituito S.I.S. Dietro ordine dei
            Il giorno dopo l’annuncio dell’Armistizio il capitano si    suoi superiori si recò a Volta di Mantova (Mantova) dove

                                                                                                                           53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60