Page 173 - Missioni militari italiane all'estero in tempo di pace (1861-1939)
P. 173

164                                                       GIULIANO  MANZARI

             eassedio delle  Legazioni (lO  giugno-14 agosto)

                 All'inizio  dell'assedio  nelle  Legazioni  erano  presenti  seguenti  contingenti
             internazionali:


               Nazioni         ufficiali             truppa          ufficiali di passaggio
             Regno Unito  capitano Strouts, capitano   79 uomini  della  fanteria   capitani Percy Smith
                         Halliday, capitano Wray    Marina                e  l'oole
               Russia       tenente  Rahden,   72  marinai delle navi Sissoi,
                             tenente Dehn    Veliki e Navarrill,  7 cosacchi
              Stati Uniti   capitano Myers, capitano   25  marines dell'Oregoll
                           Hall, dottor Lippitt   23  marines,  I sottufficiale,
                                          3 marinai e  I infermiere del Newack
              Germania     tenente von Soden   51  soldati delle Truppe di  Kiao-ciao
               Francia   tenente di  vascello Darcy   45  marinai  delle  navi   capitano Labroussc
                         guardiamarina I-Ierbert   d'ElItrecasteaux e Descartes   della  Fanteria di  Marina
               Austria   tenente di  vascello Kollar   30  marinai  della  nave Zenta   capitano di  frcgata
              Ungheria      2  guardiamarina                             Thomann
                                                                       von Montalmar,
                                                                     comandante della  nave
                                                                      Zenta  e tenente di
                                                                    vascello von Winterhalderl
                Italia   tencnte di  vascello Paolini   1 sottufficiale e 27 marinai   I
                                                  della  nave Elba
              Giappone       tenentc I-Iara   24  marinai  della  nave Atago   tcnente colonnello di
                                                                       artiglieria Shiba
                                                                     capitani Ando e Morita
                                                   TOTALE
                              16 ufficiali         389 uomini


                 Il  5  giugno,  la  richiesta  di  monsignor  Favier  al  Ministro  italiano  Salvago
             Raggi di altri uomini  necessari  alla difesa del  Pe-tang,  la  cattedrale cattolica con
             annessa  Missione  e  convento  di  suore,  dove  si  erano  rifugiati  3.500  cristiani
             cinesi e 40 religiosi occidentali, era stata esaudita con l'invio di  un gruppo di  11
             marinai  italiani,  al  comando  del  sottotenente  di  vascello  Olivieri;  tale  reparto
             andò ad aggiungersi al contingente di 30 marinai francesi già presente. Nella notte
             tra il  9 e il  lO  giugno, orde di  Boxer incendiarono la  sede estiva della Legazione
             britannica, situata su  una collina a ovest di  Pechino.  Il  lO  la  fazione  reazionaria
             ricevé  il potere  con  l'investitura  del  principe  Tuan  a  presidente  dello  Tsung  li
             Yamen; contemporaneamente le linee telegrafiche furono tagliate e nelle Legazioni
             non giunsero più  informazioni certe su quanto stesse accadendo al di fuori  della
             città.  L'Il  giugno  fu  ucciso  il  cancelliere Sugiyama della  Legazione giapponese.
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178