Page 58 - Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814-1871
P. 58
Gli ufficiali dei carabinieri reali (1814-1871) LVII
costituzione dei governi provvisori. Gli unici che morirono in servizio per malattia
furono Ballerini e Colombo. Dei rimanenti, Cornelli e Molina furono transitati
negli invalidi, De Gradi nei comandi di piazza, ovvero l’organizzazione territoriale
dell’Esercito; Rosati in un reparto di fanteria; Cesani, Hazon, Dilda, Boschetti,
Arioli, Pollini, Feretti furono collocati a riposo o comunque congedati quasi tutti
dopo poco tempo. Chi fece carriera furono Giovanni Mondi, che raggiunse il gra-
do di colonnello comandante della legione di Bari prima di congedarsi nel 1870
e Claudio Borghese che, alla chiusura del ruolo, era stato promosso luogotenente
colonnello e destinato nell’ambito della legione Catanzaro.