Page 80 - Scenari Sahariani - Libia 1919-1943. La via italiana alla guerra nel deserto
P. 80

Scenari Sahariani – Libia 1919-1943 “La via itaLiana aLLa guerra neL deserto”


            altre tre componenti del Regio Corpo Truppe Coloniali della Tripolitania. Delle
            tre  colonne  che  si  addentrarono  nella  regione  occupandone  una  dopo  l’altra
            le  oasi,  disperdendo  e  mettendo  in  fuga  i  ribelli  guidati  da  Salem  en  Nebi,
            Mohammed ben Hassen e dai fratelli Sef-en-Nasser, la colonna dello Sciueref,
            comandata dal duca delle Puglie, era composta da due raggruppamenti sahariani,
            ciascuno su due gruppi sahariani e una batteria e una sezione di artiglieria, con
            al seguito una carovana di 700 cammelli con due mesi di viveri e 17 giornate di
            acqua, la colonna orientale, agli ordini del colonnello Cubeddu, comprendeva
            il  XVII  Battaglione  Eritreo  Misto,  una  squadriglia  autoblindomitragliatrici  e
            un autogruppo di manovra, con 286 autocarri, la colonna di Derg, del tenente
            colonnello Moramarco, contava su un gruppo sahariano, un nucleo meharisti,
            una  sezione  di  artiglieria  cammellata.  Se  ai  sahariani  spettava  il  compito
            principale di ingaggiare e sconfiggere i ribelli, le forze motorizzate della colonna
            orientale avevano come obiettivo la costituzione di una base di manovra a Brach,
            occupata il 5 dicembre dalla colonna del duca delle Puglie, e di concorrere poi al
            rastrellamento del territorio. Sahariani, autoblindo e fanteria indigena autocarrata
            erano  le tre componenti  che dominavano  lo  scenario  operativo  nelle regioni
            predesertiche e desertiche.




































               L’autoblindo Ansaldo Lancia 1ZM fu efficacemente impiegata in Libia, soprattutto nelle fasi finali
                              delle operazioni in Cirenaica. (g.c. Filippo Cappellano)


                                                78
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85